Escursione d'autunno tra Macchia Antonini e Calamecca
Il foliage in Valdinievole

Nel cuore della Valdinievole orientale, tra i rilievi dolci e boscosi dell’Appennino pistoiese, faremo un percorso poco conosciuto e affascinante che unisce natura, storia e colori autunnali. La Macchia Antonini, località immersa nei boschi di castagno, di acero montano e di faggio, un tempo importante area di transito e pascolo, oggi luogo di quiete e bellezza selvatica. In autunno, la zona si accende di calde sfumature, trasformandosi in uno degli angoli più suggestivi per ammirare il foliage nella sua massima espressione.
Tra crinali e vallate fino a raggiungere Calamecca, borgo medievale arroccato a circa 800 metri di quota, con una storia che affonda le radici nell’epoca longobarda: viuzze in pietra, archi e scorci pittoreschi. Da qui si gode una vista panoramica sulla Valdinievole e sul Montalbano, e l’atmosfera è quella autentica di un tempo sospeso.



Quota media delle camminata 1000 metri.

Difficoltà: facile/media
Impegno: medio
Dislivello complessivo:



Quota di partecipazione: 18 € a persona comprensivo di organizzazione e servizio guida ambientale.
Sconto riservato soci ChiantiMutua 8.00 €
(inviare il numero di tessera al momento dell'iscrizione)
Sconto riservato soci ChiantiMutua 8.00 €
(inviare il numero di tessera al momento dell'iscrizione)

I partecipanti NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.

Informazioni e iscrizioni:
Eleonora Grechi - Guida Ambientale
cell. 3920579570
leviedelchianti@gmail.com
www.leviedelchianti.it
Per iscrizioni inviare un messaggio lasciando nome, cognome e numero di telefono.
Eleonora Grechi - Guida Ambientale
cell. 3920579570
leviedelchianti@gmail.com
www.leviedelchianti.it
Per iscrizioni inviare un messaggio lasciando nome, cognome e numero di telefono.


