Passa ai contenuti principali

Post

Sab 25 gennaio - Ai piedi di Monte Morello: etruschi e natura

Post recenti

Sab 1 febbraio - Rocca di Cerbaia e Monastero del Silenzio

  Oggi andiamo ad esplorare un luogo molto particolare, nella Valle del Bisenzio, sul "Sentiero di Dante". La bellissima, affascinante, Rocca di Cerbaia, con i suoi oltre Mille anni di storia e le sue storie cantate anche dal Sommo Poeta nel suo "Cielo di Venere" nel Paradiso. Boschi, panorami e il Monastero del Silenzio. Questo è un posto magico, sulla linea di San Michele, dove i monaci si occupano di una torrefazione del CAFFE' unica al mondo! Un caffè sapientemente mixato e tostato esclusivamente con legna di quercia. Un piccolo viaggio nel mistico e nel gusto! Rientreremo lungo un sentiero lungo un fiume ascoltando l'acqua. DETTAGLI ESCURSIONE:  Camminata ad anello di 12,5 km circa (indicativi) - su strade bianche - sentieri  Difficoltà tecnica: facile – impegno fisico: medio  Dislivello totale in salita : 600 metri e altrettanti in discesa  Quota massima raggiunta 700 metri.  Attenzione: camminiamo in natura quindi alcuni tratti potrebbero essere sciv...

Dom 2 febbraio - Struzzi Metropolitani e altre meraviglie

  Camminata nel Chianti un po' meno conosciuto ma dove i panorami sono davvero i più belli e i più immensi: dall'Amiata alla Val d'Orcia, Siena, il Chianti Classico e i crinali dei monti. Lungo le leggendarie strade bianche dell'Eroica, un misterioso castello "caduto" (Castello del Cerretaccio), Vallepicciola, la Villa di Geggiano, 2 "Struzzi Metropolitani", una "Lucertola Gigante", un grosso fucile, un'antica Pieve e dei borghi da sogno. Camminata rilassante e piena di luce, alla scoperta di un Chianti insolito che ci dona anche grande arte e tanti colori! Al termine potremo visitare il favoloso PARCO DELLE SCULTURE DEL CHIANTI (costo ingresso 10€) DETTAGLI ESCURSIONE:  Camminata ad anello di 16 km circa (indicativi) - su strade bianche - sentieri - tratti di asfalto su strade non transitate  Difficoltà tecnica: facile – impegno fisico: medio  Dislivello totale in salita : 300 metri e altrettanti in discesa  Attenzione: camminiamo in n...

Sab 8 febbraio - Dove nascono i cavalli del Palio di Siena

  Sarà una giornata molto particolare. Andiamo a camminare nelle bellissime campagne di Siena, su un percorso molto vario, tra panorami ampissimi, antichi castelli e ville di signori, boschi di querce e dolci campi per il pascolo. Qui, quasi nascosto alla vista, esiste un luogo davvero unico e speciale dove nascono i cavalli del Palio di Siena. Qui vengono allevati e allenati con passione, gli splendidi esemplari che correranno nei 2 appuntamenti del Palio nel "Campo di Siena". Visiteremo in esclusiva l'allevamento e le scuderie! Il Palio è qualcosa da conoscere. E' la passione di Siena, tradizione antica, folklore e storia pulsante della città ancora oggi. Le contrade, le alleanze, le rivalità. Allegoria e metafora della vita e della politica. DETTAGLI ESCURSIONE:  Camminata ad anello di 14 km circa (indicativi) - su strade bianche - sentieri - stradelle poderali - un tratto di asfalto (strada a bassa viabilità)  Difficoltà tecnica: facile/medio – impegno fisico: med...