Passa ai contenuti principali

Post

28 e 29 giugno - Castelluccio di Norcia e Cascate delle Marmore

Post recenti

Dom 6 aprile - Gioielli nascosti del Chianti e "la piccola Sistina"

  Un'escursione nel Chianti "bello, bello, bello", alla ricerca di piccole e grandi bellezze che possano narrare storie diverse, oltre a quella ben più nota del vino. Nelle stupende campagne di GIAOLE IN CHIANTI, le iconiche strade bianche dell'Eroica, le pievi e i muretti a secco che creano poetiche geometrie. 7 chiese, 7 castelli e strepitosi panorami. Il CASTELLO DI MELETO e la PANCHINA GIGANTE.  Un percorso fatto di tante bellezze iconiche e di storie curiose fino ad un'anonima cappellina ma che da molti è detta la "piccola Sistina del Chianti". Verrà aperta in esclusiva per noi e ci racconterà vicende di devozione, di arte e del nostro antico passato. Ci parlerà di questa bella storia l'amico Stefano Mori, appassionato conoscitore delle cose più "intime" del Chianti.  ATTENZIONE: prima di iscriversi leggere bene le informazioni. Camminata ad anello di 16 km circa ("circa" perché camminare non è una scienza esatta  ) Difficolt...

Sab 12 aprile - Sull'Arno con le DRAGONESSE

  Una giornata e una camminata SPECIALE per andare a conoscere le Dragonesse e per scoprire le belle colline ai piedi del Montalbano! Lungo l'Arno e poi al Castello di Capraia a picco sul fiume. Risaliremo dolcemente le colline tra chiesette e panorami. Antiche campagne, antiche strade e le tracce degli Etruschi. Cammineremo ai piedi del Montalbano "a solatio", che ora troveremo fiorito di primavera. La storia dell'Arno e il famoso detto: "Da Montelupo si vede Capraia. Dio li fa e poi li appaia".  Nel pomeriggio arriveremo al Circolo Canottieri di Limite sull'Arno , per conoscere le Donne speciali " ASTRO DRAGON LADIES ", dove potremo salire sulla loro DRAGONBOAT per remare sull'ARNO insieme a loro! Un'esperienza da provare! Una grande bella storia da conoscere! Ci racconteranno il loro progetto e potremo salire sulla loro barca per provare la sensazione di pagaiare sul fiume! Parte del ricavato (10 € a persona) verrà devoluto all...

Giov 17 aprile - Andar per Erbe da mangiare

  Giornata alla scoperta del mondo delle erbe di campo, quelle buone e mangerecce. La mattina staremo a "gironzolare" in campo per conoscere e riconoscere le erbe buone: scopriremo i loro sapori e conosceremo le loro buone qualità. Cicorie, cicerbite, crepis, rosolacci, tarassaco e tutto ciò che troveremo in questo periodo primaverile. Faremo un po' di raccolto e poi una piccola sessione pratica sperimentale per vedere come si possono usare in cucina: quali cotte, quali crude e piccole ricette. Una giornata diversa per imparare a riconoscere "10 erbe buone" e sane e per riconnetterci alla Terra, tornando indietro nel tempo, quando eravamo solo e semplicemente "cacciatori e raccoglitori".  Dettagli giornata: Luogo della passeggiata: San Casciano in Val di Pesa Camminata 5 km circa Tipi di sentieri: sentieri di campo, strade bianche Dislivello in salita: 100 metri circa  Orario di ritrovo: 9.45 a San Casciano (luogo preciso verrà comunicato agli iscritti...

25/27 aprile - LAGO TRASIMENO: tra cielo e acqua - ULTIMI 2 POSTI

  Il Lago Trasimeno e le colline che lo circondano sono un luogo assolutamente tutto da scoprire e da conoscere! Un lungo weekend camminando “calma-mente”, tra le bellezze di luogo luogo che sta tra acqua e cielo, prendendoci del tempo per sederci e godere del panorama lungolago, mangiando specialità, dormendo sulle rive del lago! Scopriremo un luogo dove acqua e cielo si fondono, regalando riflessi e colori unici, che cambiano ad ogni ora del giorno, fino allo spettacolo dei rosa e dei rossi dei tramonti. Le sue isole, i grandi olivi centenari, i filari di cipressi, i borghi dei pescatori e i castelli delle colline e sulle rive del lago. La grande storia di Annibale. Le barchette, le torri, i boschi, le passeggiate che infondono serenità immersi nella natura. E poi ancora la storia della tradizionale pesca e la ricchissima avifauna. Visiteremo Passignano sul Trasimeno inserito nel circuito “borghi più belli d’Italia”. Esploreremo l’Isola Maggiore, abitata solo da 10 persone e che ...