LE
VIE DEL CHIANTI, un angolo di Toscana tutto da scoprire
Slow,
la parola d’ordine per osservare i poggi da un’altra angolazione
“Il
vero viaggio di scoperta
non consiste nel cercare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi…”
non consiste nel cercare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi…”
(M.
Proust)
Guide Ambientali
Eleonora Grechi
cell. 392 0579570 Facebook : Eleonora Grechi
... ma poi ho camminato tanto e fuori, c'era un grande sole, che non ho più pensato a tutte queste cose... | |
Samuele Agazzi
cell. 338 4611098
... bisognerebbe fermarsi in tempo,
non aver fretta ma rallentare,
guardarsi indietro e poi capire
che c'è bisogno di più memoria
|
Parliamo
di gusto? Non solo. Di natura? Anche. Di escursionismo, progettazione
di gite
naturalistiche
e culturali, di didattica ambientale e di accompagnamento?
Di piu’. E non si puo’ tralasciare di certo la buona
enogastronomia di queste zone favolose.
Stiamo
esattamente in Toscana, nelle zone del Chianti,
quelle
comprese tra le province
di Firenze, Siena e Arezzo, ideali
per lunghe passeggiate nel verde, escursioni in montagna e in
collina, dove
poter trascorrere un’esperienza indimenticabile, gustare i vini
migliori, assaporare le ricette piu’ sfiziose del territorio
fiorentino.
Ed
è proprio in questo meraviglioso contesto che si inserisce “Le
Vie del Chianti”,
un gruppo nato
nel
2012 dalla
volontà e dalla
collaborazione di
Eleonora e Samuele, due amici e
Guide
Ambientali
Escursioniste
(GAE),
che si propongono di promuovere
una cultura
‘Slow’,
il cui Denominatore comune è la lentezza
del viaggiare,
per assaporare appieno quello che l'ambiente circostante è in grado
di offrire.
Come?
Organizzando gite ed escursioni per
persone singole e/o gruppi
e progettando soggiorni
naturalistici e culturali, di didattica ambientale e di
accompagnamento. Si occupano inoltre di assicurare la
necessaria assistenza tecnica nella visita di ambienti naturali anche
antropizzati, di musei eco-ambientali, allo scopo di illustrarne gli
elementi, le caratteristiche, i rapporti ecologici, il legame con la
storia e le tradizioni culturali e fornisce, inoltre, elementi di
educazione ambientale.
Cosa
Aspetti? Contattaci per vivere un’esperienza nuova, all’insegna
del gusto, del relax e del sano divertimento!
CHI SIAMO
Le
Vie del Chianti
è
il nome che identifica l'attività di promozione della disciplina
dell'escursionismo, nata dalla volontà e dalla collaborazione tra
alcune guide ambientali escursionistiche, abilitate ai sensi della
L.r. n. 42/2000, la Società
Aquatica della Piscina del Chianti e la Associazione ChiantiMutua.
Le Vie
del Chianti
si
propone di diffondere e promuovere la cultura e la pratica
dell'attività sportiva escursionistica
attraverso la riscoperta
e la tutela della natura e dell'ambiente che ci circonda.
Denominatore
comune è la lentezza
del viaggiare,
per assaporare appieno quello che l'ambiente circostante ci offre.
Scopo
principale è quello di esplorare e far conoscere in
primis
il Chianti,
questo nostro meraviglioso angolo di Toscana, con la consapevolezza
che camminare è sinonimo di benessere fisico e mentale. Camminare
lentamente
è il modo migliore per osservare la natura, conoscere la nostra
storia, le nostre tradizioni, la nostra cucina e riappropriarci del
nostro tempo per apprezzare il presente.
Camminare
lentamente
è vedere i nostri poggi da un'altra angolazione, al di là della
solita strada asfaltata che percorriamo distrattamente ogni giorno; è
vedere, ancora, cosa c'è al di là della collina e conoscere chi ci
abitava prima di noi.
Camminare
è
lo sport più naturale
ed anche il modo più intelligente per conoscere e condividere con
altri le nostre passioni o, anche più semplicemente, il modo più
bello per stare assieme, immersi nel paesaggio, sollevati dalle noie
quotidiane, scoprendoci meravigliati dinnanzi ad uno scorcio naturale
o ad un panorama mozzafiato.