Passa ai contenuti principali

Dom 7 settembre - ISOLA DI PIANOSA

 

Un'escursione unica in un'isola solitaria e sospesa nel tempo, dove la natura incontaminata incontra un passato affascinante.
Pianosa, con le sue scogliere calcaree, il mare cristallino e la macchia mediterranea selvaggia, ci accoglie per un'esperienza indimenticabile.
Cammineremo tra antiche rovine, vestigia del carcere e panorami mozzafiato. Scoprendo la straordinaria biodiversità che rende quest'isola un vero gioiello del Parco dell'Arcipelago Toscano.
Al termine dalla nostra escursione sarà possibile visitare il paese e fare un BAGNO nella bella spiaggia dai colori meravigliosi e caraibici di Cala Giovanna. 
Un giorno esclusivo, in un angolo di paradiso, lontano dal turismo di massa.
Pronto a partire?
DATE VISITE A ISOLA DI PIANOSA :
- SABATO 6 SETTEMBRE  (COMPLETO)
- DOMENICA 7 SETTEMBRE  (5 POSTI)

ℹ️ DETTAGLI VISITA E INFORMAZIONI PER ISCRIZIONI
⭕Camminata ad anello di 12 km circa
Difficoltà: facile - Impegno: facile
Dislivello complessivo: 50 metri
🎒 Cosa portare: pranzo al sacco, acqua almeno 1.5 litri, vestiti adatti alla stagione, crema solare, cappello per sole. Costume da bagno e quanto necessario per sosta spiaggia/bagno.
🥾 SCARPE da TREKKING OBBLIGATORIE (obbligatorio NON vuol dire "consigliato" ma NECESSARIO), pranzo al sacco, acqua, vestiti adatti alla stagione
🐶❌ Cani: non ammessi
Costo complessivo:  72 € a persona ADULTI - 40 € bambini sotto i 12 anni non compiuti - che comprende:
- servizio accompagnamento guida ambientale escursionistica
- biglietto A/R Piombino / Isola di Pianosa
- Ticket Parco Nazionale Arcipelago Toscano
SCONTO riservato soci CHIANTI MUTUA 20 € a persona
Quota da pagare anticipatamente a mezzo bonifico (verranno comunicati i dettagli al momento dell'iscrizione)
➡️ POLITICA DI CANCELLAZIONE:
Essendo questa una visita a numero chiuso, con posti limitati e nominativi, in caso di annullamento da parte del partecipante iscritto non è previsto nessun rimborso. Se possibile, potrà essere sostituito con altro partecipante (entro e non oltre 5 giorni prima della visita).
In caso di NO-SHOW non è previsto nessun rimborso.
🕒 Luogo di incontro: ore 8.00 al PORTO DI PIOMBINO (area imbarchi)
(luogo preciso verrà indicato agli iscritti 2 giorni prima - da raggiungere autonomamente) 
ORARIO DI RIENTRO A PIOMBINO ore 19.30 circa
🚤 Durata traversata : 2 ore e 15 minuti compreso scalo a Marina di Campo
➡️ La guida è in possesso di regolare assicurazione RC di legge.
I partecipanti NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
🌦️METEO: in caso di condizioni meteo-marine avverse la visita/escursione verrà cancellata. Verrete avvisati dalla guida il pomeriggio del giorno prima (dopo aggiornamenti bollettino meteo ore 19.00 circa).
In questo caso vi verrà rimborsata l'intera quota (- 1 € spese accessorie per il bonifico).
Questa escursione è organizzata in collaborazione con
ANGELA COLONNACCHI - guida ambientale escursionistica e GUIDA PARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO
Info e prenotazioni:
ELEONORA GRECHI
Guida Ambientale Escursionistica

cell. 3920579570
leviedelchianti@gmail.com
Per iscrizione: inviare un messaggio whatsapp o una email lasciando i seguenti dati:
NOME E COGNOME
INDIRIZZO DI RESIDENZA
CODICE FISCALE
NUMERO DI TELEFONO e INDIRIZZO EMAIL
⚠️ ATTENZIONE: Prenotazioni e pagamento entro e non oltre
30 giorni prima della data della gita
(quota rimborsabile solo in caso di annullamento per condizioni meteo marine avverse alla navigazione. NO SHOW NON RIMBORSABILE).
⚠️ ATTENZIONE: prima di iscriversi leggere bene le informazioni e valutare il proprio stato psico-fisico.
⚠️ATTENZIONE: come in ogni escursione in natura, se necessario, il percorso potrebbe subire modifiche in base alle condizioni meteo e a situazioni contingenti e di sicurezza.

Post popolari in questo blog

ISOLA DI GORGONA - ULTIME 2 DATE 2025 ➡️ LUN 22 SETT e DOM 5 OTT

     QUESTE LE DATE PER LE VISITE A GORGONA 2025    GORGONA - ISOLA DI RINASCITA E COLORE Gorgona  non è semplicemente un'isola. E' un luogo a parte. Un piccolo mondo unico. Uno scoglio in mezzo al mare difficile da descrivere in poche righe, dove una natura lussureggiante si lega alla storia, importante e complessa, del suo penitenziario, tutt'ora attivo.  Un carcere unico al mondo dove ogni giorno si vive, si lavora, si rinasce,  tra mare, cielo e natura.  GORGONA è l'isola più bella tra le nostre isole della Toscana.  Possono sbarcare sull'isola  SOLO 100 persone al giorno  SOLO 3 giorni a settimana!  DOMENICA 31 AGOSTO (COMPLETO) LUNEDI 1 SETTEMBRE  (COMPLETO) SABATO 20 SETTEMBRE  (COMPLETO) DOMENICA 21 SETTEMBRE (COMPLETO) LUNEDI' 22 SETTEMBRE (10 POSTI DISPONIBILI) DOMENICA 5 OTTOBRE (12 POSTI DISPONIBILI) Chiunque decida di sbarcare e visitare questo angolo di roccia in mezzo al mare blu cristallino, porte...

26/28 settembre - ISOLA DEL GIGLIO - Trek e Mare ➡️ ULTIMI 2 POSTI

  Splendido lungo weekend alla scoperta del GIGLIO, PERLA DI TOSCANA. con i colori, i profumi e tutto il bello di fine estate! In questo weekend inoltre ci sarà la bella festa tradizionale del vino ANSONACO! Non c'è niente di più poetico e rilassante che visitare e camminare su un'isola quando il grande turismo non c'è più, quando le giornate sono ancora lunghe, le temperature piacevoli, il mare cristallino, il cielo limpido e i tramonti rossi. Scopriremo, "CalmaMente", questa fantastica isola a misura d'uomo, tra natura e sapori di mare, colori, profumi e tradizioni locali!  Il viaggio non è itinerante quindi alloggeremo nello stesso hotel, sul mare, nel bel borgo di Giglio Porto (hotel in mezza pensione). Ogni giorno faremo un'escursione per scoprire l'isola, i suoi panorami, i paesi. Il calmo e selvaggio SUD, l'OVEST che regala panorami su Montecristo, l'EST che guarda l'Argentario, il NORD con il faro più bello.  Calette e mare. Vigneti...

Scarpe da trekking: chi più spende meno spende, o meglio, chi più spende si fa meno male e fa meno fatica.

  Questo piccolo “trattato semi-serio” vuole spiegare, spero con chiarezza, il perché sia utile e necessario indossare le cose giuste ai piedi quando si decide di andare a camminare. Sono i piedi che ci portano in giro e dobbiamo averne cura e rispetto altrimenti, come moltissimi hanno già testato personalmente, con non pochi pentimenti, la vendetta dei piedi maltrattati arriverà funesta e puntuale e prevede: slogature, cadute, sbucciature, tendiniti, dolori alle gambe, dolori alla schiena e conseguente abbandono dell’hobby delle camminate. Dopo tanti anni che faccio la guida ambientale mi stupisco ancora delle tante persone che si intestardiscono di approcciarsi a questo hobby/sport/passione con calzature non adeguate. Tra l’altro spesso con forte “impermalosimento” nel caso ci si permetta di dare un consiglio. Non è raro, vi assicuro, che, nonostante le istruzioni date più e più volte, si presentino la mattina alle camminate persone con scarpe, come dico io, “da tapis roula...