Passa ai contenuti principali

Dom 2 novembre - Magia d'autunno a Monte Falco - Foreste Casentinesi

 

Nelle Foreste Casentinesi l’autunno si accende di poesia.
I boschi si vestono d’oro e di rosso, il vento fa cadere le foglie, i sentieri si trasformano in tappeti colorati.
Camminare tra questi alberi significa entrare in una cattedrale naturale, dove la natura e il silenzio è sacri e la luce filtra morbida tra i rami.
🍂🌰 Camminando tra colori e profumi fino al bellissimo terrazzo naturale di Monte Falco (1658 metri) dove davanti a noi potremo ammirare il bellissimo e ampio panorama vestito d'autunno.
Oggi è un invito a rallentare, a lasciarsi avvolgere dalla bellezza di un paesaggio che, in questa stagione, regala il suo volto più suggestivo. Un invito a godersi il momento prima che arrivi l'inverno.
📍 Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
🚶 Camminata rigenerante e adatta a chi desidera vivere l’autunno nella sua forma più autentica
ℹ️ DETTAGLI TECNICI
Quota massima delle camminata 1658 metri.
⭕ Lunghezza : ANELLO di 14 km circa
Difficoltà: facile/media
Impegno: medio
Dislivello complessivo: ⬆️ 550 metri in salita
🎒 Cosa portare: SCARPE da TREKKING OBBLIGATORIE, pranzo al sacco, acqua, abbigliamento adatto ad una camminata in montagna
🕝 Ore 9.45 presso zona PASSO DELLA CALLA - punto preciso verrà comunicato agli iscritti.
Quota di partecipazione: 18 € a persona comprensivo di organizzazione e servizio guida ambientale.
Sconto riservato soci ChiantiMutua 8.00 €
(inviare il numero di tessera al momento dell'iscrizione)
⚠️ La guida è in possesso di regolare assicurazione RC di legge.
I partecipanti NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
🌤️ In caso di meteo avverso l'escursione verrà cancellata. Verrete avvisati dalla guida entro le ore 19.00 del giorno prima dell'evento.
Informazioni e iscrizioni:
Eleonora Grechi - Guida Ambientale
cell. 3920579570
leviedelchianti@gmail.com
www.leviedelchianti.it
Per iscrizioni inviare un messaggio lasciando nome, cognome e numero di telefono.
⚠️ ATTENZIONE: prima di iscriversi valutare bene il proprio stato psico-fisico (un piccolo problema può diventare un grande problema). Rimango a vostra disposizione per chiarimenti e informazioni.
⚠️ ATTENZIONE: il pagamento sarà fatto alla partenza del trekking ma, essendo questa escursione a numero chiuso, prego tutti, in caso di rinuncia, di voler avvertire in tempo utile per poter organizzare il gruppo al completo. Grazie
⚠️ ATTENZIONE: come in ogni escursione, se necessario, il percorso potrebbe subire modifiche in base alle condizioni meteo e a situazioni contingenti.

Post popolari in questo blog

Sab 20 settembre - Dom 5 ottobre - ISOLA DI GORGONA - ULTIME DATE 2025

     QUESTE LE DATE PER LE VISITE A GORGONA 2025    GORGONA - ISOLA DI RINASCITA E COLORE Gorgona  non è semplicemente un'isola. E' un luogo a parte. Un piccolo mondo unico. Uno scoglio in mezzo al mare difficile da descrivere in poche righe, dove una natura lussureggiante si lega alla storia, importante e complessa, del suo penitenziario, tutt'ora attivo.  Un carcere unico al mondo dove ogni giorno si vive, si lavora, si rinasce,  tra mare, cielo e natura.  GORGONA è l'isola più bella tra le nostre isole della Toscana.  Possono sbarcare sull'isola  SOLO 100 persone al giorno  SOLO 3 giorni a settimana!  SABATO 20 SETTEMBRE  (2 POSTI DISPONIBILI) DOMENICA 21 SETTEMBRE (COMPLETO) LUNEDI' 22 SETTEMBRE (COMPLETO) DOMENICA 5 OTTOBRE (8 POSTI DISPONIBILI) Chiunque decida di sbarcare e visitare questo angolo di roccia in mezzo al mare blu cristallino, porterà per sempre un bellissimo e indelebile ricordo. Un giorno speciale...

26/28 settembre - ISOLA DEL GIGLIO - Trek e Mare ➡️ COMPLETO

  Splendido lungo weekend alla scoperta del GIGLIO, PERLA DI TOSCANA. con i colori, i profumi e tutto il bello di fine estate! In questo weekend inoltre ci sarà la bella festa tradizionale del vino ANSONACO! Non c'è niente di più poetico e rilassante che visitare e camminare su un'isola quando il grande turismo non c'è più, quando le giornate sono ancora lunghe, le temperature piacevoli, il mare cristallino, il cielo limpido e i tramonti rossi. Scopriremo, "CalmaMente", questa fantastica isola a misura d'uomo, tra natura e sapori di mare, colori, profumi e tradizioni locali!  Il viaggio non è itinerante quindi alloggeremo nello stesso hotel, sul mare, nel bel borgo di Giglio Porto (hotel in mezza pensione). Ogni giorno faremo un'escursione per scoprire l'isola, i suoi panorami, i paesi. Il calmo e selvaggio SUD, l'OVEST che regala panorami su Montecristo, l'EST che guarda l'Argentario, il NORD con il faro più bello.  Calette e mare. Vigneti...

Scarpe da trekking: chi più spende meno spende, o meglio, chi più spende si fa meno male e fa meno fatica.

  Questo piccolo “trattato semi-serio” vuole spiegare, spero con chiarezza, il perché sia utile e necessario indossare le cose giuste ai piedi quando si decide di andare a camminare. Sono i piedi che ci portano in giro e dobbiamo averne cura e rispetto altrimenti, come moltissimi hanno già testato personalmente, con non pochi pentimenti, la vendetta dei piedi maltrattati arriverà funesta e puntuale e prevede: slogature, cadute, sbucciature, tendiniti, dolori alle gambe, dolori alla schiena e conseguente abbandono dell’hobby delle camminate. Dopo tanti anni che faccio la guida ambientale mi stupisco ancora delle tante persone che si intestardiscono di approcciarsi a questo hobby/sport/passione con calzature non adeguate. Tra l’altro spesso con forte “impermalosimento” nel caso ci si permetta di dare un consiglio. Non è raro, vi assicuro, che, nonostante le istruzioni date più e più volte, si presentino la mattina alle camminate persone con scarpe, come dico io, “da tapis roula...