Sarà una giornata molto particolare. Andiamo a camminare nelle bellissime campagne di Siena, su un percorso molto vario, tra panorami ampissimi, antichi castelli e ville di signori, boschi di querce e dolci campi per il pascolo.
Qui, quasi nascosto alla vista, esiste un luogo davvero unico e speciale dove nascono i cavalli del Palio di Siena. Qui vengono allevati e allenati con passione, gli splendidi esemplari che correranno nei 2 appuntamenti del Palio nel "Campo di Siena".
Visiteremo in esclusiva l'allevamento e le scuderie!
Qui, quasi nascosto alla vista, esiste un luogo davvero unico e speciale dove nascono i cavalli del Palio di Siena. Qui vengono allevati e allenati con passione, gli splendidi esemplari che correranno nei 2 appuntamenti del Palio nel "Campo di Siena".
Visiteremo in esclusiva l'allevamento e le scuderie!
Il Palio è qualcosa da conoscere. E' la passione di Siena, tradizione antica, folklore e storia pulsante della città ancora oggi. Le contrade, le alleanze, le rivalità. Allegoria e metafora della vita e della politica.
DETTAGLI ESCURSIONE:
Camminata ad anello di 14 km circa (indicativi) - su strade bianche - sentieri - stradelle poderali - un tratto di asfalto (strada a bassa viabilità)
Difficoltà tecnica: facile/medio – impegno fisico: medio
Dislivello totale in salita : 350 metri e altrettanti in discesa
Attenzione: camminiamo in natura quindi alcuni tratti potrebbero essere scivolosi.
Camminata ad anello di 14 km circa (indicativi) - su strade bianche - sentieri - stradelle poderali - un tratto di asfalto (strada a bassa viabilità)
Difficoltà tecnica: facile/medio – impegno fisico: medio
Dislivello totale in salita : 350 metri e altrettanti in discesa
Attenzione: camminiamo in natura quindi alcuni tratti potrebbero essere scivolosi.
RITROVO: ore 9.30 - pressi SIENA (punto preciso verrà comunicato agli iscritti 2 giorni prima) - Rientro previsto per le 16.30 circa
Le SCARPE DA TREKKING - in buono stato - sono OBBLIGATORIE (obbligatorie NON vuol dire consigliate ma NECESSARIE - NO TRAIL RUNNING - NO SCARPONI SIMIL-BOSCAIOLO CANADESE)
COSA PORTARE : pranzo al sacco, acqua, abbigliamento adatto alla stagione.
Quota di partecipazione: 25 € a persona - comprensivo di organizzazione, servizio guida ambientale per l'intera giornata + visita alle scuderie/allevamento cavalli del Palio di Siena
Sconto riservato SOCI CHIANTI MUTUA di 8,00 €
Sconto riservato SOCI CHIANTI MUTUA di 8,00 €
METEO: in caso di maltempo la camminata verrà annullata e vi verrà comunicato il pomeriggio del giorno precedente (entro le ore 19.00).
La guida è in possesso di regolare assicurazione RC di legge.
I partecipanti NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
I partecipanti NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
Informazioni e prenotazioni:
Eleonora Grechi - Guida Ambientale
CELL: 392 0579570 - leviedelchianti@gmail.com
Per iscrizioni inviare un messaggio o una mail, lasciando nome, cognome e numero di telefono.
Eleonora Grechi - Guida Ambientale
CELL: 392 0579570 - leviedelchianti@gmail.com
Per iscrizioni inviare un messaggio o una mail, lasciando nome, cognome e numero di telefono.
ATTENZIONE: il pagamento sarà fatto durante la giornata dell'escursione ma, essendo questo trekking a numero chiuso condotto da una guida professionista, prego tutti, in caso di rinuncia, di voler avvertire in tempo utile per potervi sostituire e per poter fare il gruppo completo.
(Tradotto facile: no ai bidoni dell'ultimo minuto. Grazie)
(Tradotto facile: no ai bidoni dell'ultimo minuto. Grazie)
SCARPE DA TREKKING OBBLIGATORIE (chi ne è sprovvisto NON potrà partecipare alla camminata - dovrà comunque versare la quota prevista)
ATTENZIONE: come in ogni escursione in natura, se necessario, il percorso potrebbe subire modifiche in base alle condizioni meteo e a situazioni contingenti.