Passa ai contenuti principali

7/8 giugno - Cammino dei Tre Villaggi (Tuscia Viterbese) - ULTIMI 3 POSTI

 

Ci sono dei luoghi che quando ci vai dici "ma come è possibile che non conoscevo l'esistenza di un posto così?"!
Ecco, il Cammino dei Tre Villaggi vi stupirà tantissimo!
Il C3V è il più piccolo Cammino d'Italia e anche il più semplice, ma di sicuro è di una ricchezza di cose infinita: natura, storia, bellezze, borghi. Ogni chilometro una scoperta e una "sorpresa sorprendente".
La natura "giurassica" del fiume Biodano e le antiche "mole", le dighe, le Vie Cave, le vaste necropoli etrusche, strade antiche, borghi medievali, ville romane, panorami. Le rupi e i piccoli poderi di queste dolci campagne.
E poi la bella ospitalità e le buone e semplici cose da mangiare della Tuscia Viterbese!
Non si può non fare questo cammino! Meraviglioso, ricchissimo, in tutta la sua stupenda semplicità! Il vero cammino "calma-mente"!
ℹ️ PROGRAMMA DI VIAGGIO (indicativo)
1° GIORNO
Incontro con la guida a BARBARANO ROMANO ore 11.30 circa.
Briefing, pranzo al sacco (che potrete acquistare in paese) e partenza per il nostro cammino. Sentiero lungo il fiume, il borgo di Blera e le prime necropoli. Sentiero panoramico.
PERCORSO di Km 14 (circa) Diff. facile/medio E
Arrivo a VILLA SAN GIOVANNI IN TUSCIA.
Check-in nei B&B + cena di gruppo in locale tipico (menù con antipasto - primo - secondo - dolce - acqua e vino)
2° GIORNO
Colazione e check out B&B.
Camminata tra bellissime necropoli, insediamenti medievali, tagliate nel tufo. Panorami, curiosità e antichità romane. Arriveremo nel primo pomeriggio a Barbarano Romano. Tempo per la visita libera al bel borgo medievale.
ANELLO Km 12 - facile/medio E
🎒 Viaggio ITINERANTE (non è previsto trasporto bagagli). E' necessario dunque avere uno zaino adatto con il necessario per i 2 giorni di cammino. Per chiarimenti contattatemi pure.
🥾 Sono obbligatorie le SCARPE DA TREKKING (obbligatorie non vuol dire "consigliate" ma necessarie).
💸 COSTI E INFORMAZIONI
Costo a persona (in camera doppia): 190 €
SCONTO RISERVATO SOCI CHIANTIMUTUA 20 € a persona 
LA QUOTA COMPRENDE:
- 1 PERNOTTAMENTO in camera matrimoniale/doppia B&B*
- 1 COLAZIONE con voucher
- 1 CENA in locanda tipica (bruschetta, primo, secondo, dolce, acqua e vino)
- Servizio Guida Ambientale per tutta la durata del viaggio (2 giorni/2 escursioni)
- Assicurazione Medica T.O/Assicurazione RC Guida Ambientale
- Costi Direzione Tecnica Tour Operator Certosa Viaggi
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- costi per viaggio per Barbarano Romano e rientro
- pranzi al sacco
- tassa di soggiorno
- quanto non indicato nella "quota comprende".
📃 FACOLTATIVA: assicurazione annullamento viaggio (da richiedere ad agenzia)
*🛌 ALLOGGI: semplici strutture B&B e appartamenti con camere matrimoniali e doppie nel piccolo centro storico di San Giovanni in Tuscia. Colazione con voucher (nei bar del borgo). Non sono disponibili camere singole.
🐶 SI con SUPPLEMENTO CANI per B&B: 10 euro
👉 GRUPPO MASSIMO 15 PERSONE
📅 SCADENZA ISCRIZIONI : 10 APRILE 2024
⚠️ PRIMA DI ISCRIVERSI LEGGERE POLITICA E DETTAGLI DI EVENTUALE CANCELLAZIONE che vi verrà fornito dall’agenzia di viaggio Certosa Viaggi.
📄 E' possibile richiedere ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO al T.O. Leggere attentamente le informazioni che vi verranno fornite.
PER INFORMAZIONI SUL VIAGGIO
GUIDA: Eleonora Grechi Cell. 3920579570

leviedelchianti@gmail.com
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI :
TOUR OPERATOR CERTOSA VIAGGI

sabrina@certosaviaggi.it
Tel. 055 204 9692
⚠️ ATTENZIONE: come in ogni viaggio dove in programma ci sono camminate/trekking, il programma potrebbe subire modifiche in base al meteo e/o situazioni contingenti. La guida, se necessario, si riserva di modificare e/o annullare il percorso per motivi di sicurezza e godibilità della giornata.
⚠️ Prima di iscriversi leggere bene le informazioni e valutare il proprio stato psico-fisico. E' un viaggio di gruppo dove è necessario spirito di adattamento e voglia di condividere.
💡 L'iscrizione comporta la presa visione e accettazione delle informazioni
🥾 SCARPE DA TREKKING OBBLIGATORIE (chi ne sarà sprovvisto alla partenza, NON potrà partecipare alla camminata - non ci sarà alcun rimborso)

QUALCHE FOTO










Post popolari in questo blog

Scarpe da trekking: chi più spende meno spende, o meglio, chi più spende si fa meno male e fa meno fatica.

  Questo piccolo “trattato semi-serio” vuole spiegare, spero con chiarezza, il perché sia utile e necessario indossare le cose giuste ai piedi quando si decide di andare a camminare. Sono i piedi che ci portano in giro e dobbiamo averne cura e rispetto altrimenti, come moltissimi hanno già testato personalmente, con non pochi pentimenti, la vendetta dei piedi maltrattati arriverà funesta e puntuale e prevede: slogature, cadute, sbucciature, tendiniti, dolori alle gambe, dolori alla schiena e conseguente abbandono dell’hobby delle camminate. Dopo tanti anni che faccio la guida ambientale mi stupisco ancora delle tante persone che si intestardiscono di approcciarsi a questo hobby/sport/passione con calzature non adeguate. Tra l’altro spesso con forte “impermalosimento” nel caso ci si permetta di dare un consiglio. Non è raro, vi assicuro, che, nonostante le istruzioni date più e più volte, si presentino la mattina alle camminate persone con scarpe, come dico io, “da tapis roula...

ISOLA DI GORGONA - DATE 2025

     QUESTE LE DATE PER LE VISITE A GORGONA 2025    GORGONA - ISOLA DI RINASCITA E COLORE Gorgona  non è semplicemente un'isola. E' un luogo a parte. Un piccolo mondo unico. Uno scoglio in mezzo al mare difficile da descrivere in poche righe, dove una natura lussureggiante si lega alla storia, importante e complessa, del suo penitenziario, tutt'ora attivo.  Un carcere unico al mondo dove ogni giorno si vive, si lavora, si rinasce,  tra mare, cielo e natura.  GORGONA è l'isola più bella tra le nostre isole della Toscana.  Possono sbarcare sull'isola  SOLO 100 persone al giorno  SOLO 3 giorni a settimana!  LUNEDI' 21 APRILE (PASQUETTA) SABATO 3 MAGGIO (COMPLETO) DOMENICA 15 GIUGNO LUNEDI' 16 GIUGNO SABATO 5 LUGLIO DOMENICA 27 LUGLIO LUNEDI' 28 LUGLIO DOMENICA 31 AGOSTO  LUNEDI 1 SETTEMBRE SABATO 20 SETTEMBRE DOMENICA 21 SETTEMBRE Chiunque decida di sbarcare e visitare questo angolo di roccia in mezzo al mare blu cristal...

15/16 marzo - VITOZZA CITTA' PERDUTA E TERME (viaggio completo - prossime date 24/25 maggio)

  Un weekend in un'altra dimensione, alla scoperta di luoghi bellissimi e selvaggi, che sono ancora oggi dei misteri irrisolti. ATTENZIONE: VIAGGIO COMPLETO  prossime date 24/25 maggio - Vitozza, la misteriosa "Città Perduta" - Sorano affettuosamente definita “la Matera della Toscana” - Il Masso Leopoldino - Le Vie Cave e le rupi di tufo - I borghi bellissimi di Pitigliano e Sovana - Le intime Terme di Sorano con le fonti che sgorgano acqua a 37,5 gradi - La cucina della Maremma - Necropoli etrusche e arcane civiltà - Un fantastico cielo stellato Un weekend "calma-mente" e un agriturismo immerso nel silenzio e nella "natura assoluta" dove mangeremo ottime specialità maremmane! PROGRAMMA DI VIAGGIO (indicativo) 1° GIORNO Cominciamo visitando Sorano la "Matera della Toscana", il "Sasso Leopoldino", il borgo con le sue stradine e il "Ghetto Ebraico". Poi Vitozza, "la Città Perduta" con i suoi misteriosi insediamenti...