Passa ai contenuti principali

9/10/11 MAGGIO - ISOLA DEL GIGLIO "Calma-Mente"

 


Splendido lungo weekend alla scoperta dell'Isola del GIGLIO, 
PERLA DI TOSCANA con i colori, i profumi e le fioriture di primavera!
🌊🏵️Non c'è niente di più poetico e rilassante che visitare e camminare su un'isola in primavera, quando il grande turismo ancora non c'è, quando le giornate sono lunghe, le temperature piacevoli, il mare cristallino, cielo terso e i tramonti rossi.
Scoprire a piedi - CalmaMente- questa fantastica isola a misura d'uomo, tra natura e sapori di mare, nei profumi e colori delle fioriture!
❣️ Il viaggio non è itinerante quindi alloggeremo nello stesso hotel, a picco sul mare, nel bel borgo di Giglio Porto (hotel in mezza pensione). Ogni giorno faremo un'escursione per scoprire l'isola, i suoi panorami, i paesi. Il calmo e selvaggio SUD, l'OVEST che regala panorami su Montecristo, l'EST che guarda l'Argentario, il NORD con il faro più bello.
〰️ Calette e mare. Vigneti abbarbicati alla roccia. Casette e palmenti. Gigliesi meravigliosi. E tutta la poesia di vivere (anche se solo per qualche giorno) su un'isola così bella!
Non porteremo le auto sull'isola. Ci muoveremo a piedi e all'occorrenza con bus di linea e/o taxi.
🥾1 GIORNO
Ritrovo a PORTO SANTO STEFANO e partenza con traghetto (ore 10.00 circa - tempo traversata 1 ora circa). Arrivo Isola del Giglio - hotel e pranzo libero a Giglio Porto. Nel pomeriggio trekking Punta del Fenaio e borgo di Campese. Rientro in hotel e cena.
Km. 10 -DIFF: medio
🥾2 GIORNO
Colazione in hotel
Trekking per il Faro di Capel Rosso. Sentiero panoramico e di crinale tra natura e profumi. Le vigne, la macchia mediterranea, le scogliere. Visita a Giglio Castello che è uno dei "Borghi più belli d'Italia". Rientro in hotel e cena
Km 15 - DIFF: medio
🥾3 GIORNO
Colazione in hotel.
Anello delle calette - Giornata dedicata ad un trekking alla scoperta dalle costa e delle calette più belle dell'isola con soste e bagno, i dolmen e tanti panorami. Rientro nel pomeriggio a Giglio Porto e imbarco per Porto Santo Stefano.
km 10 - DIFF: medio
➡️ Viaggio trekking adatto a persone abituate a camminare dove sono necessarie le 🥾 SCARPE DA TREKKING (vere e con buona suola scolpita! ).
🥾 Cammineremo su sentieri, stradelli poderali, antiche mulattiere
Difficoltà tecniche escursioni: medie
Livello impegno escursioni: medio per lunghezza e dislivello.
⚠️ I percorsi potrebbero subire modifiche in base al meteo e/o situazioni contingenti.
COSTI 
Costo a persona (in camera doppia): 395 € a persona
Sconto riservato SOCI CHIANTIMUTUA 30 €
Comprensivo di:
- Traghetto A/R da Porto Santo Stefano
- 2 notti in Hotel*** a Giglio Porto sul mare - in mezza pensione (2 pernottamento, 2 colazioni e 2 cene con bevande)
- Servizio Guida Ambientale per tutta la durata del viaggio
- Assistenza e assicurazione medica TO
Supplemento singola: 25 euro a notte
Sono esclusi:
- Costo da e per raggiungere Porto Santo Stefano
- Costo per bus e/o taxi collettivo per spostamenti sull'isola
- Pranzi (al sacco) dei 3 giorni
E quando non indicato nella "quota comprende".
GRUPPO MASSIMO 16 PERSONE
SCADENZA ISCRIZIONI : 10 aprile 2025

ℹ️ Per informazioni e iscrizioni:
Eleonora Grechi : Cell. 3920579570
leviedelchianti@gmail.com
ℹ️ INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI :
TOUR OPERATOR CERTOSA VIAGGI
sabrina@certosaviaggi.it
Tel. 055 204 9692
⚠️ PRIMA DI ISCRIVERSI LEGGERE POLITICA E DETTAGLI DI EVENTUALE CANCELLAZIONE che vi verrà fornito dall’agenzia di viaggio Certosa Viaggi. 
📄 E' possibile richiedere ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO al T.O. Leggere attentamente le informazioni che vi verranno fornite.
⚠️ Come in ogni viaggio ed escursione, se necessario, il percorso potrebbe subire modifiche in base alle condizioni meteo e a situazioni contingenti.
⚠️ Prima di iscriversi leggere bene le informazioni e valutare il proprio stato psico-fisico. E' un viaggio di gruppo e come tale è necessaria la voglia di stare insieme. 
🥾 SCARPE DA TREKKING OBBLIGATORIE (chi ne è sprovvisto NON potrà partecipare alle escursioni)  







Post popolari in questo blog

Scarpe da trekking: chi più spende meno spende, o meglio, chi più spende si fa meno male e fa meno fatica.

  Questo piccolo “trattato semi-serio” vuole spiegare, spero con chiarezza, il perché sia utile e necessario indossare le cose giuste ai piedi quando si decide di andare a camminare. Sono i piedi che ci portano in giro e dobbiamo averne cura e rispetto altrimenti, come moltissimi hanno già testato personalmente, con non pochi pentimenti, la vendetta dei piedi maltrattati arriverà funesta e puntuale e prevede: slogature, cadute, sbucciature, tendiniti, dolori alle gambe, dolori alla schiena e conseguente abbandono dell’hobby delle camminate. Dopo tanti anni che faccio la guida ambientale mi stupisco ancora delle tante persone che si intestardiscono di approcciarsi a questo hobby/sport/passione con calzature non adeguate. Tra l’altro spesso con forte “impermalosimento” nel caso ci si permetta di dare un consiglio. Non è raro, vi assicuro, che, nonostante le istruzioni date più e più volte, si presentino la mattina alle camminate persone con scarpe, come dico io, “da tapis roula...

ISOLA DI GORGONA - DATE 2025

     QUESTE LE DATE PER LE VISITE A GORGONA 2025    GORGONA - ISOLA DI RINASCITA E COLORE Gorgona  non è semplicemente un'isola. E' un luogo a parte. Un piccolo mondo unico. Uno scoglio in mezzo al mare difficile da descrivere in poche righe, dove una natura lussureggiante si lega alla storia, importante e complessa, del suo penitenziario, tutt'ora attivo.  Un carcere unico al mondo dove ogni giorno si vive, si lavora, si rinasce,  tra mare, cielo e natura.  GORGONA è l'isola più bella tra le nostre isole della Toscana.  Possono sbarcare sull'isola  SOLO 100 persone al giorno  SOLO 3 giorni a settimana!  LUNEDI' 21 APRILE (PASQUETTA) SABATO 3 MAGGIO (COMPLETO) DOMENICA 15 GIUGNO LUNEDI' 16 GIUGNO SABATO 5 LUGLIO DOMENICA 27 LUGLIO LUNEDI' 28 LUGLIO DOMENICA 31 AGOSTO  LUNEDI 1 SETTEMBRE SABATO 20 SETTEMBRE DOMENICA 21 SETTEMBRE Chiunque decida di sbarcare e visitare questo angolo di roccia in mezzo al mare blu cristal...

15/16 marzo - VITOZZA CITTA' PERDUTA E TERME (viaggio completo - prossime date 24/25 maggio)

  Un weekend in un'altra dimensione, alla scoperta di luoghi bellissimi e selvaggi, che sono ancora oggi dei misteri irrisolti. ATTENZIONE: VIAGGIO COMPLETO  prossime date 24/25 maggio - Vitozza, la misteriosa "Città Perduta" - Sorano affettuosamente definita “la Matera della Toscana” - Il Masso Leopoldino - Le Vie Cave e le rupi di tufo - I borghi bellissimi di Pitigliano e Sovana - Le intime Terme di Sorano con le fonti che sgorgano acqua a 37,5 gradi - La cucina della Maremma - Necropoli etrusche e arcane civiltà - Un fantastico cielo stellato Un weekend "calma-mente" e un agriturismo immerso nel silenzio e nella "natura assoluta" dove mangeremo ottime specialità maremmane! PROGRAMMA DI VIAGGIO (indicativo) 1° GIORNO Cominciamo visitando Sorano la "Matera della Toscana", il "Sasso Leopoldino", il borgo con le sue stradine e il "Ghetto Ebraico". Poi Vitozza, "la Città Perduta" con i suoi misteriosi insediamenti...