Passa ai contenuti principali

Post

Dom 21 dicembre - La Via di Luce di Cedda al solstizio d'inverno

  E' arrivato il momento del solstizio d'inverno, un momento astronomico particolare, suggestivo, affascinante. Solstizio da "sol-sistere", "il sole che si ferma". E' arrivato il momento, proprio in questi giorni di Natale, per poter assistere, alla suggestiva "Via di Luce" nella Chiesa di Cedda. Orientata al solstizio d'inverno la luce del Sole, all'alba, per pochi minuti, entrerà dall'abside e andrà ad illuminare la porta d'ingresso. Una luce che è simbolo della discesa di Cristo tra gli uomini. Il Cielo che in tutta la sua luminosità, viene in Terra. Così ora e per sempre. Il solstizio d'inverno rappresentava una occasione di festività da secoli e secoli e per tutte le civiltà che hanno vissuto su questa terra: dal nostro Natale a Stonehenge, da Ra degli antichi egizi al dio Mitra. Il culto del Sole che fonde paganesimo e cristianesimo: chi siamo, da dove veniamo, dove andremo. La Via di Luce è una suggestione unica per n...

Ven 26 dicembre - Il Mistero del Chito (Chianti)

  🍂 Come ogni anno ecco la TRADIZIONALE CAMMINATA post natalizia! Il giorno dopo Natale fa proprio bene camminare un po', uscire, respirare, smaltire, distrarsi!  ➡️ Una camminata rilassante, piena d'aria, di luce, di panorami e di storia, sulle colline di San Donato in Poggio che guardano a Ovest e verso il sole.  🥾 Sulle tracce del Chito e della sua leggenda. Andremo alla ricerca delle sua tomba, nascosta nel bosco. Leggenda dice che “voleva essere sepolto nel su campo, né lontano né vicino che non senta le campane di Barberino, né vicino né lontano che non senta le campane di Tignano”. Lungo antiche vie lastricate che qui chiamano "le strade romane", in una campagna suggestiva punteggiata di pievi, borghi, castelli, monasteri, poderi di signori e vecchie case di miserabili contadini.  🥾📷 Un’esperienza per chi ama camminare nella bellezza, ascoltare il silenzio delle campagne e lasciarsi sorprendere dall'antica suggestione di questi antichi luoghi. Dettagli ...

Capodanno Costa degli Etruschi "Calma-Mente" ➡️ 30 dic - 1 gen (ULTIMI 2 POSTI)

CAPODANNO "Calma-Mente" - TREK NEL BLU! Alla scoperta della Costa Etrusca e della Val di Cornia: natura, storia e i colori del mare per un Capodanno speciale, con un gruppo piccolo (max 14 persone) 3 giorni "calma-mente" tra natura, panorami, stelle, antiche miniere, storia, borghetti medievali, colori, emozioni, davanti il nostro mare etrusco.  HOTEL SUL MARE e CENE SUL MARE Cosa vedremo:  La bella Costa Etrusca e la Val di Cornia, tra le colline metallifere e il blu intenso del Tirreno. Un paesaggio bellissimo, un equilibrio perfetto di verde e di blu. Storia di terra e di mare.  Campigna Marittima, borgo di pietra arroccato sulle colline, con vista che spazia dal mare alle isole. "La città del ferro e del fuoco". Le antiche Miniere di Campiglia, un affascinante viaggio nella storia del ferro e del rame, lavorati fin dai tempi degli Etruschi. Tra gallerie, luci e racconti minerari: un mondo nascosto.  Il bellissimo Promontorio di Piombino: panorami mozza...

👉 SEGUI IL CANALE WHATSAPP e potrai vedere "quando ti va" le mie proposte di camminate e piccoli viaggi a piedi

  Ecco qui il link :  CANALE WHATSAPP S apete tutti che non sono molto "4.0" ma ci provo : ho fatto un CANALE WHATSAPP dove potete trovare le mie camminate e le mie proposte di gite a piedi !  Se voi vi iscrivete potrete sempre essere aggiornati sul CALENDARIO escursioni e viaggetti!  Funziona (per quanto ho capito)  come un canale TV : vuoi guardarlo ?  Lo pigi e lo vedi.  Proviamo dai !!!  Eleonora Ecco qui il link :  CANALE WHATSAPP

Fare la guida è un lavoro serio. Vi portiamo a “giocare” ma per noi non è un gioco.

  Vi portiamo a “giocare” ma per noi non è un gioco. Fare la guida è un lavoro serio. Perché scrivo questo? Perché in tanti anni che faccio la guida, ho come l’impressione che tutti quei lavori e mestieri legati al gioco, alle distrazioni e al divertimento, non siano considerati lavori seri. Per me fare la guida è questo: camminare, conoscere, creare socializzazione ma è anche e soprattutto una grande responsabilità perché le persone ti affidano il proprio tempo libero. Ho molto rispetto del tempo più prezioso che ognuno di noi ha nella vita, quello in cui siamo liberi dai doveri quotidiani e si cerca nella natura e in un piccolo viaggio, un pò di distrazione, allegria e nuove conoscenze. Fare la guida (turistica o ambientale che sia) non è un lavoro qualsiasi, ma è una professione vera per la quale c’è bisogno alla base di grande preparazione e senso di responsabilità. Per prima cosa una preparazione culturale. A questa si aggiunge una preparazione tecnica e fisica. Una gu...