Passa ai contenuti principali

Capodanno Costa degli Etruschi "Calma-Mente" ➡️ 30 dic - 1 gen

 

CAPODANNO "Calma-Mente" vista Mare!
🟡Alla scoperta della Costa Etrusca e della Val di Cornia: natura, storia e i colori del mare per un Capodanno speciale, con un gruppo piccolo (max 14 persone)
3 giorni "calma-mente" tra natura, panorami, stelle, antiche miniere, storia, borghetti medievali, colori, emozioni, davanti il nostro mare etrusco.
🛌🍽️ HOTEL SUL MARE e CENE SUL MARE

❓Cosa vedremo:
➡️ La bella Costa Etrusca e la Val di Cornia, tra le colline metallifere e il blu intenso del Tirreno. Un paesaggio bellissimo, un equilibrio perfetto di verde e di blu. Storia di terra e di mare.
🔥 Campigna Marittima, borgo di pietra arroccato sulle colline, con vista che spazia dal mare alle isole. "La città del ferro e del fuoco".
🔨Le antiche Miniere di Campiglia, un affascinante viaggio nella storia del ferro e del rame, lavorati fin dai tempi degli Etruschi. Tra gallerie, luci e racconti minerari: un mondo nascosto.
🌊 Il bellissimo Promontorio di Piombino: panorami mozzafiato e antichi insediamenti etruschi. Profumo di macchia mediterranea e il mare che accompagna ogni passo.
⭐Le STELLE: visita notturna, in esclusiva per noi, all'Osservatorio Astronomico di Punta Falcone! 
🎆🍾La bella Piombino, dal fascino marittimo e i suoi colori al tramonto. A mezzanotte, per chi vuole, faremo un brindisi e qualche ballo, sulla piazza davanti al mare più bella della costa!
🟡 La Panchina Gigante davanti alle isole.
💙 Cale, calette e il mare d’inverno, con sentieri che regalano viste spettacolari sull’Arcipelago Toscano. Cala Violina, Cala Martina.
🛌🍽️ HOTEL sul mare e CENE sul mare
----------
PROGRAMMA DEL VIAGGIO:
3 escursioni - difficoltà FACILE/MEDIO
⭕ Distanze indicative percorse a piedi ogni giorno comprese tra i 12/17 km ↗️ Dislivelli positivi indicativi compresi tra 350 e 500 metri.

📅  GIORNO 1 - 30 DICEMBRE
Ritrovo con tutto il gruppo a CAMPIGLIA MARITTIMA - trekking e visita al Parco Archeo-minerario di San Silvestro - tour delle miniere e in trenino dentro le antiche gallerie dei minatori.
A conclusione trasferimento in hotel sul mare a Piombino e cena.
Escursione ad anello con bei panorami e visita al borgo medievale di Campiglia
🥾12 km circa - DISL + 350 m - Diff. facile/medio
Dopo cena VISITA in esclusiva per noi, ALL'OSSERVATORIO astronomico di PUNTA FALCONE ! 

📅  GIORNO 2 - 31 DICEMBRE
Una camminata vista mare, con tanta natura, tanta storia etrusca, tanta salsedine e tanta bellezza, per concludere questo anno "calma-mente". L'antico castello di POPULONIA, la macchia mediterranea, il mare, il Golfo di Baratti, la Via dei Cavalleggeri, la Buca della Fate.
Visita (facoltativa) al Parco archeologico di Populonia.
🥾 km 17 circa - DISL + 500 m circa - Diff. media
📅  GIORNO 3 - 1 GENNAIO
2 CALE, un'unica meraviglia! Cala Violina con il suo suono e Cala Martina col suo silenzio, per muovere i primi passi dell'anno che siano indimenticabili! Sosteremo in spiaggia per il nostro pranzo al sacco. Rientro alle auto nel primo pomeriggio e saluti
🥾 Km 14 circa DISL +430 m circa- Diff. facile/media

--------

ℹ️ COSTI E INFORMAZIONI:
Costo a persona (in camera doppia): 395 €
NON SONO DISPONIBILI CAMERE SINGOLE.
Per gli eventuali interessati alla camera singola possiamo cercare disponibilità in altro hotel vicino.
SCONTO RISERVATO SOCI CHIANTIMUTUA 40 € a persona
NB. Il programma delle 3 escursioni potrebbe essere spostato in base al meteo o situazioni contingenti.

LA QUOTA COMPRENDE:
- 2 pernottamenti in HOTEL*** sul mare www.larosadeiventipiombino.it
- CENA del 30 dicembre in RISTORANTE SUL MARE
- CENA di CAPODANNO in RISTORANTE SUL MARE
- 3 ESCURSIONI GUIDATE
- Ticket e visita guidata al Parco Archeo-minerario di San Silvestro
- Visita in esclusiva all'Osservatorio astronomico di Punta Falcone
- Servizio Guida Ambientale per tutta la durata del viaggio
- Assicurazione Medica/Assicurazione RC Guida Ambientale
- Costi Tour Operator Certosa Viaggi
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- costi per viaggio da e per la Costa Etrusca e spostamenti in loco
- ticket eventuali ingressi musei, ecc..
- pranzi al sacco
- colazioni (ci sono bar vicino all'Hotel)
- quanto non indicato nella "quota comprende".
📃 FACOLTATIVA: assicurazione annullamento viaggio (da richiedere ad agenzia)

👉 GRUPPO MASSIMO 16 PERSONE
📅 SCADENZA ISCRIZIONI : 30 OTTOBRE 2025

⚠️ PRIMA DI ISCRIVERSI LEGGERE POLITICA E DETTAGLI DI CANCELLAZIONE che vi verrà fornito dall’agenzia di viaggio Certosa Viaggi.

🕒 RITROVO con la guida ore 10.30 zona CAMPIGLIA MARITTIMA.

🥾Viaggio trekking dove sono obbligatorie le SCARPE DA TREKKING (obbligatorie non vuol dire "consigliate" ma necessarie).

⚠️Si raccomanda, prima di iscriversi, di valutare al meglio il proprio stato psico-fisico. In un viaggio di gruppo la buona riuscita dipende anche da ognuno di noi e come in ogni viaggio condiviso è necessario spirito di adattamento, elasticità e voglia di stare insieme.

⚠️ ATTENZIONE: come in ogni viaggio escursionistico dove quindi in programma ci sono camminate/trekking in natura, il programma potrebbe subire modifiche in base al meteo e/o situazioni contingenti. La guida, se necessario, si riserva di modificare e/o annullare il percorso per motivi di sicurezza e godibilità della giornata.

Per informazioni e iscrizioni:
Eleonora Grechi - Guida Ambientale
SCRIVERE a : leveidelchianti@gmail.com - Cell. 3920579570

www.leviedelchianti.it
TOUR OPERATOR CERTOSA VIAGGI - tel. 055 2049692
certosafirenze@certosaviaggi.it - sabrina@certosaviaggi.it
www.certosaviaggi.it


Post popolari in questo blog

Scarpe da trekking: chi più spende meno spende, o meglio, chi più spende si fa meno male e fa meno fatica.

  Questo piccolo “trattato semi-serio” vuole spiegare, spero con chiarezza, il perché sia utile e necessario indossare le cose giuste ai piedi quando si decide di andare a camminare. Sono i piedi che ci portano in giro e dobbiamo averne cura e rispetto altrimenti, come moltissimi hanno già testato personalmente, con non pochi pentimenti, la vendetta dei piedi maltrattati arriverà funesta e puntuale e prevede: slogature, cadute, sbucciature, tendiniti, dolori alle gambe, dolori alla schiena e conseguente abbandono dell’hobby delle camminate. Dopo tanti anni che faccio la guida ambientale mi stupisco ancora delle tante persone che si intestardiscono di approcciarsi a questo hobby/sport/passione con calzature non adeguate. Tra l’altro spesso con forte “impermalosimento” nel caso ci si permetta di dare un consiglio. Non è raro, vi assicuro, che, nonostante le istruzioni date più e più volte, si presentino la mattina alle camminate persone con scarpe, come dico io, “da tapis roula...