Passa ai contenuti principali

Chi sono e contatti


Eleonora Grechi - Guida Ambientale Escursionistica


 Eleonora Grechi





 
CELL: 392 0579570 

🥾🥾🥾

SONO UNA GUIDA AMBIENTALE DA 12 ANNI 
Organizzo camminate, viaggi a piedi e trekking in Toscana e non solo.

Calma-mente, insieme, per scoprire le cose meravigliose che iniziano ad un passo da casa nostra.

Dormi, mangia, CAMMINA, respira, vivi! 

Questa è la mia filosofia. 
 
Gironzolo in Toscana da un po' di tempo.. e questa nostra bella regione (tutta!), non finisce mai di stupirmi! Ho percorso a piedi tanti km e mi rendo conto quanto ancora ci sia di meraviglioso da scoprire, da vivere, da camminare, da conoscere, da assaggiare! 

Camminare anche solo per un giorno, insieme, con calma, nella natura e nella storia, che sia in collina, in montagna o al mare, è ogni volta un’esperienza indimenticabile.

Ed è proprio in questo meraviglioso contesto che mi sono inventata “Le Vie del Chianti - Camminare in Toscana”, nel lontano 2012, con l'amico Samuele, anche lui guida ambientale. 

DORMI, MANGIA, CAMMINA, RESPIRA, VIVI!
 
Questa è la mia filosofia del camminare, ‘Slow’, lentezza nel viaggiare, per assaporare appieno quello che l'ambiente circostante è in grado di offrire.

Organizzo trekking, gite ed escursioni di gruppo. Progetto soggiorni naturalistici e culturali, di didattica ambientale, assicurando la necessaria assistenza tecnica nella visita di ambienti naturali anche antropizzati, di musei eco-ambientali. Lo scopo è quello di raccontarne la storia, gli elementi, le caratteristiche, i rapporti ecologici, il legame con le tradizioni culturali e fornisce, inoltre, elementi di educazione ambientale.

IN POCHE PAROLE: MI INVENTO E STUDIO UN PERSORSO, 
VI ACCOMPAGNO, A PIEDI, CON CALMA, A VEDERE COSE BELLE, ASSAGGIARE COSE BUONE, FOTOGRAFARE ATTIMI MERAVIGLIOSI! 

Camminare è lo sport più naturale ed anche il modo più intelligente per conoscere e condividere con altri le nostre passioni o, anche più semplicemente, il modo più bello per stare assieme, immersi nel paesaggio, sollevati dalle noie quotidiane, scoprendoci meravigliati dinnanzi ad uno scorcio naturale o ad un panorama mozzafiato.

Camminare lentamente vuol dire vedere le cose, la storia, la natura, da un'altra angolazione, al di là della solita strada asfaltata che percorriamo distrattamente ogni giorno.


LE VIE DEL CHIANTI - CAMMINARE IN TOSCANA

Le Vie del Chianti è il nome che identifica l'attività di promozione della disciplina dell'escursionismo, nata dalla volontà e dalla collaborazione tra alcune guide ambientali escursionistiche, abilitate ai sensi della L.r. n. 42/2000.

Le Vie del Chianti si propone di diffondere e promuovere la cultura e la pratica dell'attività sportiva escursionistica attraverso la riscoperta e la tutela della natura e dell'ambiente che ci circonda.
Denominatore comune è la lentezza del viaggiare, per assaporare appieno quello che l'ambiente circostante ci offre.
Scopo principale è quello di esplorare e far conoscere questo nostro meraviglioso angolo di mondo che si chiama Toscana, con la consapevolezza che camminare è sinonimo di benessere fisico e mentale. Camminare lentamente è il modo migliore per osservare la natura, conoscere la nostra storia, le nostre tradizioni, la nostra cucina e riappropriarci del nostro tempo per apprezzare il presente.

Camminare lentamente vuol dire vedere le cose, la storia, la natura, da un'altra angolazione, al di là della solita strada asfaltata che percorriamo distrattamente ogni giorno.

Post popolari in questo blog

ISOLA DI GORGONA - DATE 2025

     QUESTE LE DATE PER LE VISITE A GORGONA 2025    GORGONA - ISOLA DI RINASCITA E COLORE Gorgona  non è semplicemente un'isola. E' un luogo a parte. Un piccolo mondo unico. Uno scoglio in mezzo al mare difficile da descrivere in poche righe, dove una natura lussureggiante si lega alla storia, importante e complessa, del suo penitenziario, tutt'ora attivo.  Un carcere unico al mondo dove ogni giorno si vive, si lavora, si rinasce,  tra mare, cielo e natura.  GORGONA è l'isola più bella tra le nostre isole della Toscana.  Possono sbarcare sull'isola  SOLO 100 persone al giorno  SOLO 3 giorni a settimana!  LUNEDI' 21 APRILE (PASQUETTA)  (COMPLETO) SABATO 3 MAGGIO (COMPLETO) DOMENICA 15 GIUGNO  (COMPLETO) LUNEDI' 16 GIUGNO  (COMPLETO) SABATO 5 LUGLIO (COMPLETO) DOMENICA 27 LUGLIO  (COMPLETO) LUNEDI' 28 LUGLIO  (2 POSTI) DOMENICA 31 AGOSTO (12 POSTI) LUNEDI 1 SETTEMBRE  (11 POSTI) SABATO 20 SETTEM...

24/25 MAGGIO - VITOZZA CITTA' PERDUTA - VIE CAVE E TERME

  Un weekend in un'altra dimensione, alla scoperta di luoghi bellissimi e selvaggi, che sono ancora oggi dei misteri irrisolti. - Vitozza, la misteriosa "Città Perduta" - Sorano affettuosamente definita “la Matera della Toscana” - Il Masso Leopoldino - Le Vie Cave e le rupi di tufo - I borghi bellissimi di Pitigliano e Sovana - Le intime Terme di Sorano con le fonti che sgorgano acqua a 37,5 gradi - La cucina della Maremma - Necropoli etrusche e arcane civiltà - Un fantastico cielo stellato Un weekend "calma-mente" e un agriturismo immerso nel silenzio e nella "natura assoluta" dove mangeremo ottime specialità maremmane! PROGRAMMA DI VIAGGIO (indicativo) 1° GIORNO Cominciamo visitando Sorano la "Matera della Toscana", il "Sasso Leopoldino", il borgo con le sue stradine e il "Ghetto Ebraico". Poi Vitozza, "la Città Perduta" con i suoi misteriosi insediamenti rupestri. Concluderemo la giornata con un bagno rilassan...

9/10/11 MAGGIO - ISOLA DEL GIGLIO "Calma-Mente"

  QUESTE DATE SONO AL COMPLETO  PROSSIMA PARTENZA 26/27/28 SETTEMBRE  Stesso programma ma al GIGLIO ci sarà la bella TRADIZIONALE FESTA CANTINE APERTE Splendido e lungo weekend alla scoperta  dell' ISOLA del GIGLIO ,  con i colori, i profumi i sapori di questa  PERLA DI TOSCANA! Non c'è niente di più poetico e rilassante che visitare e camminare su un'isola in primavera, quando il grande turismo ancora non c'è, quando le giornate sono lunghe, le temperature piacevoli, il mare cristallino, cielo terso e i tramonti rossi. Scoprire a piedi - CalmaMente- questa fantastica isola a misura d'uomo, tra natura e sapori di mare, nei profumi e colori delle fioriture!  Il viaggio non è itinerante quindi alloggeremo nello stesso hotel, a picco sul mare, nel bel borgo di Giglio Porto (hotel in mezza pensione). Ogni giorno faremo un'escursione per scoprire l'isola, i suoi panorami, i paesi. Il calmo e selvaggio SUD, l'OVEST che regala panorami su Montecristo, l'E...