Passa ai contenuti principali

Info sulle escursioni e livelli di difficoltà



Info sulle escursioni

In ogni volantino delle camminate trovate, nella parte dedicata ai "dettagli della camminata", alcune informazioni importanti.

Per ogni camminata viene comunicata la DIFFICOLTA' TECNICA.

Questo grado di difficoltà, espressa in facile/medio/difficile, si riferisce a "dove si mettono i piedi". 

Livello facile: percorso si strade bianche, stradelli poderali e di campo, strade asfaltate, mulattiere, sentieri larghi.

Livello medio: percorso su sentieri stretti, acciottolati, pietraie, pascoli, tracce di sentiero, pendii a tratti ripidi. Possibili tratti scivolosi.

Livello difficile: percorso su terreno impervio e infido, pietraie, tratti esposti, nevai, sentieri disconnessi, esposti, rocciosi. 

Per ogni camminata viene poi comunicato il livello di IMPEGNO FISICO.

Il grado di impegno si riferisce a "quanta fatica si fa".

Impegno facile: camminate con dislivelli contenuti sia in salita che in discesa - tra 0 e 300 metri.

Impegno medio: camminate con dislivelli più elevati che vanno da 300 a 500 metri sia in salita che in discesa. Tratti con pendenza o con tratti che richiedono allenamento, attenzione e passo sicuro.

Impegno difficile: camminate con dislivelli elevati che vanno da 500 metri in su, sia in salita che in discesa. Necessario buon allenamento, passo sicuro, attenzione. 

Chiedo dunque, a chi si iscrive, di voler valutare al meglio la propria condizione fisica e anche la propria voglia di camminare e di stare con gli altri.

Chiedo, in poche parole, di voler valutare il proprio stato di forma in relazione ai propri piccoli o grandi acciacchi e di valutare la voglia di stare in gruppo che significa a volte venirsi incontro.

Ricordo infatti che partecipate ad escursioni di gruppo e ognuno dei partecipanti è responsabile anche del divertimento e del buon corso della giornata di tutti gli altri. 

In tutte le escursione, sempre, sono OBBLIGATORIE le SCARPE DA TREKKING, impermeabili e con buona suola. 

La buona riuscita della giornata dipende sempre da ognuno di noi!

Buoni cammini! 

eleonora



Per iscriverti alle camminate basta che tu invii 
NOME , COGNOME, NUMERO DI TELEFONO 
alla email 
oppure un messaggio al 

 per aderire e iscriversi alle nostre escursioni è sufficiente inviarci una mail indicando il numero di partecipanti, un recapito telefonico e la conferma del ritrovo nel luogo indicato nel programma;
 in caso di rinuncia è educazione avvisare per tempo in modo da dare possibilità ad altri di poter partecipare;
 la quota di partecipazione verrà versata durante l'escursione;
 qualora l'escursione preveda una numero massimo di partecipanti oppure una tempistica di prenotazione verrà sempre aperta una "lista d'attesa" nel caso di rinunce;
 è buona abitudine presentarsi all'appuntamento con la colazione già consumata, perchè non sempre abbiamo la possibilità di effettuare fermate al bar;
 è facoltà della Guida annullare l’escursione in caso di maltempo o di tempo incerto;
 è obbligatorio l’uso di scarpe da trekking, scarpe con suola ben scolpita, se non indicato diversamente, ovvero la guida diffida dal partecipare all’escursione, chiunque sia sprovvisto di calzature adatte;
 è obbligatorio rimanere in gruppo, sul percorso indicato dalla Guida senza allontanarsi;
 chi si allontana dal gruppo, anche con il consenso della Guida lo fa sotto la propria responsabilità ed a proprio rischio e pericolo;
 è facoltà della Guida variare il percorso e/o la meta dell’escursione in relazione alle condizioni metereologiche, alla tipologia del gruppo accompagnato o a qualsiasi altra motivazione che la Guida reputi valida a giustificare tali variazioni;
 è cura della Guida calibrare l’andatura dell’escursione in base al grado di allenamento del gruppo, anche a discapito del raggiungimento della meta prevista;
 Minorenni:  i minorenni possono partecipare alle escursioni solo se accompagnati da uno o più adulti loro diretti responsabili; i minorenni sono sotto la diretta responsabilità dei genitori, insegnanti, accompagnatori di ogni titolo e grado o chi per essi;
 La quota comprende: assistenza capogruppo-guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86 del 20/12/2016 e succ. mod. - organizzazione delle attività; i partecipanti NON sono coperti da assicurazione personale infortuni
 La quota non comprende: • Il viaggio - il pranzo al sacco - tutto quanto non indicato nel programma.

.

Post popolari in questo blog

ISOLA DI GORGONA - DATE 2025

     QUESTE LE DATE PER LE VISITE A GORGONA 2025    GORGONA - ISOLA DI RINASCITA E COLORE Gorgona  non è semplicemente un'isola. E' un luogo a parte. Un piccolo mondo unico. Uno scoglio in mezzo al mare difficile da descrivere in poche righe, dove una natura lussureggiante si lega alla storia, importante e complessa, del suo penitenziario, tutt'ora attivo.  Un carcere unico al mondo dove ogni giorno si vive, si lavora, si rinasce,  tra mare, cielo e natura.  GORGONA è l'isola più bella tra le nostre isole della Toscana.  Possono sbarcare sull'isola  SOLO 100 persone al giorno  SOLO 3 giorni a settimana!  DOMENICA 15 GIUGNO  (COMPLETO) LUNEDI' 16 GIUGNO  (COMPLETO) SABATO 5 LUGLIO (COMPLETO) DOMENICA 6 LUGLIO (COMPLETO) DOMENICA 27 LUGLIO  (5 POSTI DISPONIBILI ) LUNEDI' 28 LUGLIO  (COMPLETO) DOMENICA 31 AGOSTO (4 POSTI) LUNEDI 1 SETTEMBRE  (COMPLETO) SABATO 20 SETTEMBRE  (COMPLETO) DOMENICA 21 ...