Passa ai contenuti principali

Post

SABATO 11 OTTOBRE - ISOLA DI GORGONA - ULTIA DATA 2025

     QUESTE LE DATE PER LE VISITE A GORGONA 2025    GORGONA - ISOLA DI RINASCITA E COLORE Gorgona  non è semplicemente un'isola. E' un luogo a parte. Un piccolo mondo unico. Uno scoglio in mezzo al mare difficile da descrivere in poche righe, dove una natura lussureggiante si lega alla storia, importante e complessa, del suo penitenziario, tutt'ora attivo.  Un carcere unico al mondo dove ogni giorno si vive, si lavora, si rinasce,  tra mare, cielo e natura.  GORGONA è l'isola più bella tra le nostre isole della Toscana.  Possono sbarcare sull'isola  SOLO 100 persone al giorno  SOLO 3 giorni a settimana!  (8 POSTI DISPONIBILI) Chiunque decida di sbarcare e visitare questo angolo di roccia in mezzo al mare blu cristallino, porterà per sempre un bellissimo e indelebile ricordo. Un giorno speciale. Una camminata panoramica e sorprendente. L'Isola di Gorgona, nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano è un luogo straordinario ...

Dom 12 ottobre - Calamecca d'autunno - la magia del foliage e tempo di castagne

  Escursione d'autunno tra Macchia Antonini e Calamecca   Il foliage in Valdinievole Nel cuore della Valdinievole orientale, tra i rilievi dolci e boscosi dell’Appennino pistoiese, faremo un percorso poco conosciuto e affascinante che unisce natura, storia e colori autunnali. La Macchia Antonini, località immersa nei boschi di castagno, di acero montano e di faggio, un tempo importante area di transito e pascolo, oggi luogo di quiete e bellezza selvatica. In autunno, la zona si accende di calde sfumature, trasformandosi in uno degli angoli più suggestivi per ammirare il foliage nella sua massima espressione. Tra crinali e vallate fino a raggiungere Calamecca, borgo medievale arroccato a circa 800 metri di quota, con una storia che affonda le radici nell’epoca longobarda: viuzze in pietra, archi e scorci pittoreschi. Da qui si gode una vista panoramica sulla Valdinievole e sul Montalbano, e l’atmosfera è quella autentica di un tempo sospeso.  L’escursione, di media di...

Sab 25 ottobre - Tradizionale camminata dell'OLIO NUOVO

  Come ogni anno si rinnova l'appuntamento con le tradizionali camminate per andare a degustare/assaggiare l' OLIO NUOVO EVO (extra vergine di oliva), sulle belle colline di San Casciano in Val di Pesa! In questo primo appuntamento faremo 3 visite e degustazioni in 3 bellissime AZIENDE AGRICOLE : - TORRIANO DELLA SALA - FRANTOIO de IL TALENTE - LA BRUSCOLA VISITEREMO ANCHE IL MUSEO CONTADINO de "LA BRUSCOLA". Una bella e facile escursione tra oliveti, vigneti, ville, panorami e fattorie storiche, su queste antiche vie e in questo territorio dove da secoli si vive di olio e dei buoni prodotti della terra. A piedi, con calma, per conoscere davvero questo eccezionale prodotto, l'olio extra vergine di oliva, appena franto, verdissimo e profumato, piccante e aromatico, genuino e biologico. Il nostro tour a piedi prevede 3 visite e degustazioni in 3 diverse aziende che producono EXTRA VERGINE DI OLIVA DOP: entreremo nel loro piccolo mondo, fatto di cose buone e tanta ...

Dom 26 ottobre - Tradizionale camminata dell'OLIO NUOVO (Mercatale)

  Come ogni anno si rinnova l'appuntamento con le tradizionali camminate per andare a degustare/assaggiare l'OLIO NUOVO EVO (extravergine di oliva), sulle belle colline di San Casciano in Val di Pesa! Durante la nostra giornata saremo ospiti in 3 bellissime AZIENDE AGRICOLE nella zona di Mercatale, dove potremo assaggiare in esclusiva il loro olio appena franto: - FATTORIA POGGIO BORGONI - FATTORIA LA LOGGIA - ANTICA FATTORIA DI CASEROTTA Una bella e facile escursione tra oliveti, vigneti, ville, panorami e fattorie storiche, su queste antiche vie e in questo territorio dove da secoli si vive di olio e dei buoni prodotti della terra.   A piedi, con calma, per conoscere davvero questo eccezionale prodotto, l'olio extra vergine di oliva, appena franto, verdissimo e profumato, piccante e aromatico, genuino e biologico. Il nostro tour a piedi prevede 3 visite e degustazioni in 3 diverse aziende che producono EXTRA VERGINE DI OLIVA DOP: entreremo nel loro piccolo mondo, fatto...

Sab 1 novembre - Raggiolo: atmosfere, colori e castagne

  🌰🍂 Escursione a Raggiolo in occasione delle "Festa di Castagnatura" Così si descrive Raggiolo: "Un piccolo borgo di pietra. Un labirinto dell'anima. Un luogo in cui perdersi. Una dimensione in cui ritrovarsi." Autunno: colori, profumi e frutti. Cammineremo sulle pendici del Pratomagno che guarda a levante, verso la vallata di Poppi e Bibbiena in un paesaggio antico e colorato. Alla scoperta di un piccolo, magico luogo antico, su medievali strade lastricate, fino a Raggiolo, "uno dei Borghi più belli d'Italia" dove "gironzoleremo" per le viuzze per goderci la bella e tipica "FESTA DI CASTAGNATURA". Storia, gastronomia e curiosità di questo frutto, per secoli, base dell’economia e dell’alimentazione delle "genti di montagna". Boschi di castagni e torrenti. Ponticini antichi, mulini e seccatoi accesi. Storie longobarde di "miseria e nobiltà". Qua, dove la vita ancora scorre lenta, cammineremo anche noi ...