Passa ai contenuti principali

Post

Weekend 13 e 14 settembre - Valli di Comacchio e Delta del Po / 🚲 🛥️ BICI E BARCA (ULTIMI 8 POSTI DISPONIBILI)

Post recenti

26/28 settembre - ISOLA DEL GIGLIO - Trek, Mare e festa delle cantine dell'Ansonaco(!)

  Splendido lungo weekend alla scoperta del GIGLIO, PERLA DI TOSCANA. con i colori, i profumi e tutto il bello di fine estate! In questo weekend inoltre ci sarà la bella festa tradizionale del vino ANSONACO! Non c'è niente di più poetico e rilassante che visitare e camminare su un'isola quando il grande turismo non c'è più, quando le giornate sono ancora lunghe, le temperature piacevoli, il mare cristallino, il cielo limpido e i tramonti rossi. Scopriremo, "CalmaMente", questa fantastica isola a misura d'uomo, tra natura e sapori di mare, colori, profumi e tradizioni locali!  Il viaggio non è itinerante quindi alloggeremo nello stesso hotel, sul mare, nel bel borgo di Giglio Porto (hotel in mezza pensione). Ogni giorno faremo un'escursione per scoprire l'isola, i suoi panorami, i paesi. Il calmo e selvaggio SUD, l'OVEST che regala panorami su Montecristo, l'EST che guarda l'Argentario, il NORD con il faro più bello.  Calette e mare. Vigneti...

Sab 2 agosto - Falterona, Falco e Lago degli Idoli (Foreste Casentinesi)

  Trekking sul Monte Falterona, Monte Falco e Lago degli Idoli – Foreste Casentinesi Un’escursione immersa nella natura incontaminata del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra boschi secolari e panorami bellissimi. Il trekking parte alla scoperta del Monte Falco (1.658 m), la vetta più alta dell’Appennino tosco-romagnolo, e del vicino Monte Falterona (1.654 m), sorgente del fiume Arno. Il percorso attraversa faggete ombrose e crinali aperti, regalando viste spettacolari sulla valle del Casentino e oltre. Lungo il tragitto, una tappa d’obbligo è il suggestivo Lago degli Idoli, antico luogo di culto etrusco, immerso in un’atmosfera mistica e silenziosa. Un itinerario che unisce natura, storia e spiritualità, ideale per gli amanti del trekking e dell’archeologia.  DETTAGLI TECNICI Quota delle camminata 1200/1650 metri slm.  Lunghezza : ANELLO di 14 km circa Difficoltà: media Impegno: medio Dislivello complessivo:   650 metri in salita  Cosa portare: S...

Dom 3 agosto - Tresana, il borgo delle Ortensie (meraviglioso!)

  Andremo a scoprire una valle meravigliosa, con boschi, piccoli borghi incantati e colorati, panorami, acque cristalline. Un luogo sospeso nel tempo tra "antichità e spiritualità", natura e bellezza, che potrebbe essere abitato dagli gnomi..  Sulla montagna di Porretta Terme che guarda al Corno alle Scale e che fu cara ad Enzo Biagi e a Tiziano Terzani. . Un semplice elenco dei luoghi non potrà rendere l’idea delle bellezze e della pace che troveremo ad ogni nostro passo.      Castagni secolari, antiche strade selciate, mulini dai tetti di lastre di pietra. Monteacuto delle Alpi, un borgo antico abbarbicato sulla vetta rocciosa di una montagna. Il suggestivo Santuario della Madonna del Faggio e il luogo della sua apparizione. E poi il gioiello di questa meravigliosa valle, Tresana, il borgo delle ortensie. ℹ️ DETTAGLI TECNICI Quota media delle camminata 1000 metri.  Lunghezza : ANELLO di 14 km circa Difficoltà: facile/media Impegno: medio Dislivello comple...