Passa ai contenuti principali

Post

Giov 17 aprile - Andar per Erbe da mangiare

  Giornata alla scoperta del mondo delle erbe di campo, quelle buone e mangerecce. La mattina staremo a "gironzolare" in campo per conoscere e riconoscere le erbe buone: scopriremo i loro sapori e conosceremo le loro buone qualità. Cicorie, cicerbite, crepis, rosolacci, tarassaco e tutto ciò che troveremo in questo periodo primaverile. Faremo un po' di raccolto e poi una piccola sessione pratica sperimentale per vedere come si possono usare in cucina: quali cotte, quali crude e piccole ricette. Una giornata diversa per imparare a riconoscere "10 erbe buone" e sane e per riconnetterci alla Terra, tornando indietro nel tempo, quando eravamo solo e semplicemente "cacciatori e raccoglitori".  Dettagli giornata: Luogo della passeggiata: San Casciano in Val di Pesa Camminata 5 km circa Tipi di sentieri: sentieri di campo, strade bianche Dislivello in salita: 100 metri circa  Orario di ritrovo: 9.45 a San Casciano (luogo preciso verrà comunicato agli iscritti...

Giov 1 maggio - TRADIZIONALE CAMMINATA dei GIAGGIOLI IN FIORE

  E' ora il momento! I giaggioli stanno fiorendo e come ogni anno andiamo a vedere questo spettacolo della nostra natura! La camminata si svolgerà nella zona tra Greve in Chianti e Panzano. Facile e molto fotografica, lungo il fiume e sulle prime colline panoramiche e ricche di testimonianze storiche importanti. Andremo alla scoperta del mondo dell'Iris Pallida (il giaggiolo per noi toscani). Sapevate per esempio che l'essenza di questo fiore del Chianti è nei profumi più famosi del mondo? Lo spettacolo della fioritura e dei colori di questi fiori sarà accompagnato da una piccola degustazione di vino dell'azienda di Leonardo, immersi nei giaggioli e con lo sguardo sul bellissimo panorama delle colline grevigiane. Cosa vedremo: il fiume, gli antichi mulini, case di artisti, le ville sui crinali e ovviamente il GIAGGIOLO. Ci accoglierà nella sua coltivazione Leonardo, che coltiva questi fiori, portando avanti questa antichissima tradizione familiare. Ci spiegherà gli util...

25/27 aprile - LAGO TRASIMENO: tra cielo e acqua

  Il Lago Trasimeno e le colline che lo circondano sono un luogo assolutamente tutto da scoprire e da conoscere! Un lungo weekend camminando “calma-mente”, tra le bellezze di luogo luogo che sta tra acqua e cielo, prendendoci del tempo per sederci e godere del panorama lungolago, mangiando specialità, dormendo sulle rive del lago! Scopriremo un luogo dove acqua e cielo si fondono, regalando riflessi e colori unici, che cambiano ad ogni ora del giorno, fino allo spettacolo dei rosa e dei rossi dei tramonti. Le sue isole, i grandi olivi centenari, i filari di cipressi, i borghi dei pescatori e i castelli delle colline e sulle rive del lago. La grande storia di Annibale. Le barchette, le torri, i boschi, le passeggiate che infondono serenità immersi nella natura. E poi ancora la storia della tradizionale pesca e la ricchissima avifauna. Visiteremo Passignano sul Trasimeno inserito nel circuito “borghi più belli d’Italia”. Esploreremo l’Isola Maggiore, abitata solo da 10 persone e che ...

9/10/11 MAGGIO - ISOLA DEL GIGLIO "Calma-Mente"

  QUESTE DATE SONO AL COMPLETO  PROSSIMA PARTENZA 26/27/28 SETTEMBRE  Stesso programma ma al GIGLIO ci sarà la bella TRADIZIONALE FESTA CANTINE APERTE Splendido e lungo weekend alla scoperta  dell' ISOLA del GIGLIO ,  con i colori, i profumi i sapori di questa  PERLA DI TOSCANA! Non c'è niente di più poetico e rilassante che visitare e camminare su un'isola in primavera, quando il grande turismo ancora non c'è, quando le giornate sono lunghe, le temperature piacevoli, il mare cristallino, cielo terso e i tramonti rossi. Scoprire a piedi - CalmaMente- questa fantastica isola a misura d'uomo, tra natura e sapori di mare, nei profumi e colori delle fioriture!  Il viaggio non è itinerante quindi alloggeremo nello stesso hotel, a picco sul mare, nel bel borgo di Giglio Porto (hotel in mezza pensione). Ogni giorno faremo un'escursione per scoprire l'isola, i suoi panorami, i paesi. Il calmo e selvaggio SUD, l'OVEST che regala panorami su Montecristo, l'E...