Passa ai contenuti principali

Post

Sab 15 febbraio - Bosco Sassi Neri, Terre Bianche e Galleria Filtrante

Una camminata nei dintorni di Impruneta, in un posto particolare e pieno di curiosità da scoprire! Le Terre Bianche, il Bosco Sassi Neri, le miniere, la Fonte Caldaia. Pepite di rame, il cotto dell'Impruneta e "la via dei gatti". Un percorso a tratti "wild" e a tratti panoramico! Accompagnati da un gruppo di studiosi imprunetini dell’Associazione SassiNeri, scenderemo poi  nella Galleria Filtrante,  in totale sicurezza, attraverso un anonimo tombino e con i caschetti (forniti in loco). Questo è un luogo unico nel suo genere. Una galleria di alcune centinaia di metri, che scende e si dirama sotto le vie del borgo e che fu costruita per "depurare l'acqua". Potremo visitare il piccolo museo dei curiosi minerali rinvenuti su queste colline. DETTAGLI ESCURSIONE:  Camminata ad anello di 10 km indicativi - su strade bianche, sentieri di bosco, strade poderali.  Difficoltà tecnica: medio – impegno fisico: medio  Dislivello totale in salita : 400 metri circ...

Dom 16 febbraio - I Tesori del Castellare di Colle Petroso (Castellina in Chianti)

  Tra Siena e Firenze. Tra gli antichi feudi di Castellina e di Radda in Chianti. Luoghi anticamente abitati che fecero nascere antiche strade per i commerci, le transumanze e i pellegrinaggi. Alla scoperta dei nuovi ritrovamenti e tesori archeologici di COLLE PETROSO, antico castellare datato dagli archeologi tra il IV e il VI secolo d.C. Gli ingredienti della giornata: torrenti celesti, bellezza, aria buona, nuove scoperte archeologiche, Etruschi, e tanta "calmezza" in una natura davvero incontaminata! Nella campagna toscana da cartolina. Vedremo le sorgenti dell'Arbia di cui Dante scrisse "lo strazio e 'l grande scempio che fece l'Arbia colorata in rosso". Disegni di campi, boschi con muschi e licheni, panorami, borghetti, chiesette. Piccoli torrenti di acqua limpida e celeste con le cascatelle che creano una bella musica tra querce e corbezzoli. Antichi muretti a secco e rocce di alberese.  Visita agli scavi archeologici di Colle Petroso accompagnati...

15/16 marzo - VITOZZA CITTA' PERDUTA E TERME (viaggio completo - prossime date 24/25 maggio)

  Un weekend in un'altra dimensione, alla scoperta di luoghi bellissimi e selvaggi, che sono ancora oggi dei misteri irrisolti. ATTENZIONE: VIAGGIO COMPLETO  prossime date 24/25 maggio - Vitozza, la misteriosa "Città Perduta" - Sorano affettuosamente definita “la Matera della Toscana” - Il Masso Leopoldino - Le Vie Cave e le rupi di tufo - I borghi bellissimi di Pitigliano e Sovana - Le intime Terme di Sorano con le fonti che sgorgano acqua a 37,5 gradi - La cucina della Maremma - Necropoli etrusche e arcane civiltà - Un fantastico cielo stellato Un weekend "calma-mente" e un agriturismo immerso nel silenzio e nella "natura assoluta" dove mangeremo ottime specialità maremmane! PROGRAMMA DI VIAGGIO (indicativo) 1° GIORNO Cominciamo visitando Sorano la "Matera della Toscana", il "Sasso Leopoldino", il borgo con le sue stradine e il "Ghetto Ebraico". Poi Vitozza, "la Città Perduta" con i suoi misteriosi insediamenti...

27/30 marzo - COSTIERA AMALFITANA - VIAGGIO COMPLETO - prossime date ottobre 2025

  Costiera Amalfitana, un gioiello tra i gioielli del nostro Mediterraneo: i borghi a picco sul mare, le coltivazioni di limoni, i giardini, il sole, il mare, la storia, i vicoletti, le scalinate, i panorami, la tradizione gastronomica. Il mare del Golfo di Salerno e alle spalle i Monti Lattari: Amalfi, Ravello, Minori, Positano. I tanti borghi dall'atmosfera antica e vera. Il Terrazzo dell'Infinito. Tutto immerso nel meraviglioso paesaggio mediterraneo dallo straordinario valore naturale e culturale. Un viaggio per scoprire "Calma-Mente" le bellezze e le specialità tanto famose in tutto il mondo. Cammineremo a passo lento per goderci tutto: dai panorami alle cose e persone belle di questo luogo affascinante. Cosa vedremo e dove cammineremo: Maiori, Minori, Ravello, Amalfi, Atrani. Il Sentiero dei Limoni. La Valle delle Ferriere. La terrazza dell'Infinito. I panorami. I limoneti. Le stradine e le scalinate dei borghetti. Viaggio di 4 giorni (da giovedì a domenica)...