Passa ai contenuti principali

Post

Dom 9 nov - Chianti Foliage - San Gusmè: colori e misteri Etruschi

  🥾🍂 Un'escursione nella bellezza del sud del Chianti senese, fuori dai molto più conosciuti itinerari turistici. Colori dorati dell’autunno e tracce del mondo etrusco qui ancora misterioso.  Dal borgo fiabesco di San Gusmè, incastonato tra colline e vigneti, ci incammineremo tra ville, castelli e cipressi, in un paesaggio che si apre fino a Siena e alle Crete senesi. Scopriremo un piccolo e silenzioso villaggio, antico nucleo incastellato, oggi quasi dimenticato, e la suggestiva chiesa dei Santi Cosma e Damiano, posta sulla cima del rilievo da cui nasce l’Ombrone.  Attraverso sentieri e strade bianche, la splendida Villa Arceno e la sua tenuta, per poi superare il giovane fiume, che qui è poco più di un ruscello. Il cammino si chiuderà di nuovo tra le viuzze e le piazzette di San Gusmè, dove storia, leggenda e ironia si intrecciano — con un saluto al celebre Luca Cava, simbolo di schiettezza e buonumore toscano. 🍂🥾📷 Un’esperienza per chi ama camminare nella bellezza...

Sab 15 novembre - Tradizionale camminata dell'OLIO NUOVO (Mercatale)

  Come ogni anno si rinnova l'appuntamento con le tradizionali camminate per andare a degustare/assaggiare l'OLIO NUOVO EVO (extravergine di oliva), sulle belle colline di San Casciano in Val di Pesa! Durante la nostra giornata saremo ospiti in   3 bellissime AZIENDE AGRICOLE   nella zona di Mercatale, dove potremo assaggiare in esclusiva il loro olio appena franto: - FATTORIA POGGIO BORGONI - I GREPPI DI SILLI  - ANTICA FATTORIA DI CASEROTTA Una bella e facile escursione tra oliveti, vigneti, ville, panorami e fattorie storiche, su queste antiche vie e in questo territorio dove da secoli si vive di olio e dei buoni prodotti della terra.   A piedi, con calma, per conoscere davvero questo eccezionale prodotto, l'olio extra vergine di oliva, appena franto, verdissimo e profumato, piccante e aromatico, genuino e biologico. Il nostro tour a piedi prevede 3 visite e degustazioni in 3 diverse aziende che producono EXTRA VERGINE DI OLIVA DOP: entreremo nel loro pi...

Sab 22 novembre - Ultima camminata dell'OLIO NUOVO (San Casciano VP)

  Ultimo appuntamento con le tradizionali camminate per andare a degustare/assaggiare l'OLIO NUOVO EVO (extra vergine di oliva), sulle belle colline di San Casciano in Val di Pesa! In questa ultima camminata visiteremo 2 aziende agricole eccezionali e in ognuna faremo degustazioni del nuovo olio e non solo... - LA SALA DEL TORRIANO - LA BRUSCOLA VISITEREMO ANCHE IL MUSEO CONTADINO de "LA BRUSCOLA". Una bella e facile escursione tra oliveti, vigneti, ville, panorami e fattorie storiche, su queste antiche vie e in questo territorio dove da secoli si vive di olio e dei buoni prodotti della terra. A piedi, con calma, per conoscere davvero questo eccezionale prodotto, l'olio extra vergine di oliva, appena franto, verdissimo e profumato, piccante e aromatico, genuino e biologico. Il nostro tour a piedi prevede 2 visite e degustazioni in aziende che producono EXTRA VERGINE DI OLIVA DOP: entreremo nel loro piccolo mondo, fatto di cose buone e tanta passione. Ultimissima occas...

Dom 23 novembre - Poggio Citerna, tra Chianti e Valdarno

  Un bel percorso tra il Chianti e il Valdarno: storia, natura, tanti panorami!  Lungo antiche vie che hanno da raccontare tanta storia, immersi nel silenzio e nella bellezza del foliage del paesaggio toscano.  Attraverseremo boschi, uliveti e sentieri che belle viste su tutto il Valdarno: le Balze, il Pratomagno. Poggio alla Croce, con la storia della resistenza. Poggio Citerna, antico punto di confine tra Firenze e Arezzo, da sempre luogo di passaggio e di storie contadine. L'antico perduto monastero e le viste che guardano verso Firenze. E poi Loppiano, una piccola cittadella immersa nel verde delle colline del Valdarno, nata negli anni ’60 come luogo di incontro, fraternità e dialogo tra culture. Un camminata per scoprire qualcosa di diverso e tante storie di qui!  L’escursione, di facile/media difficoltà, è adatta a camminatori abituati a percorsi collinari e offre un'esperienza completa: natura, silenzio, storia e la straordinaria tavolozza autunnale degli albe...

Sab 29 novembre - ROCCA DI CERBAIA E MONASTERO DEL SILENZIO

  Oggi andiamo ad esplorare un luogo molto particolare, nella Valle del Bisenzio, sul "Sentiero di Dante". La bellissima, affascinante, Rocca di Cerbaia, con i suoi oltre Mille anni di storia e le sue storie cantate anche dal Sommo Poeta nel suo "Cielo di Venere" nel Paradiso. Boschi, panorami e il Monastero del Silenzio. Questo è un posto magico, sulla linea di San Michele, dove i monaci si occupano di una torrefazione del CAFFE' unica al mondo! Un caffè sapientemente mixato e tostato esclusivamente con legna di quercia. Un piccolo viaggio nel mistico e nel gusto! Rientreremo lungo un sentiero lungo un fiume ascoltando l'acqua. DETTAGLI ESCURSIONE:  Camminata ad anello di 12,5 km circa (indicativi) - su strade bianche - sentieri  Difficoltà tecnica: facile – impegno fisico: medio  Dislivello totale in salita : 600 metri e altrettanti in discesa  Quota massima raggiunta 700 metri.  Attenzione: camminiamo in natura quindi alcuni tratti potrebbero essere sciv...