Passa ai contenuti principali

Sab 22 novembre - Ultima camminata dell'OLIO NUOVO (San Casciano VP)

 

Ultimo appuntamento con le tradizionali camminate per andare a degustare/assaggiare l'OLIO NUOVO EVO (extra vergine di oliva), sulle belle colline di San Casciano in Val di Pesa!
In questa ultima camminata visiteremo 2 aziende agricole eccezionali e in ognuna faremo degustazioni del nuovo olio e non solo...
- LA SALA DEL TORRIANO
- LA BRUSCOLA
VISITEREMO ANCHE IL MUSEO CONTADINO de "LA BRUSCOLA".
🚶🚶‍♀️Una bella e facile escursione tra oliveti, vigneti, ville, panorami e fattorie storiche, su queste antiche vie e in questo territorio dove da secoli si vive di olio e dei buoni prodotti della terra.
A piedi, con calma, per conoscere davvero questo eccezionale prodotto, l'olio extra vergine di oliva, appena franto, verdissimo e profumato, piccante e aromatico, genuino e biologico.
Il nostro tour a piedi prevede 2 visite e degustazioni in aziende che producono EXTRA VERGINE DI OLIVA DOP: entreremo nel loro piccolo mondo, fatto di cose buone e tanta passione.
Ultimissima occasione per scoprire da vicino, assaggiare, confrontare oli extravergine diversi, biologici, tutti fatti con cura e rispetto per la natura, da chi il Chianti lo vive e lo lavora ogni giorno e lo preserva nel tempo.
ℹ️ Dettagli escursione:
Camminata ad anello di circa 12 km (circa) su sentieri, strade bianche, stradelli poderali e nel bosco - un piccolo tratto di asfalto inevitabile.
Difficoltà: facile - Impegno: medio
↗️ Dislivello in salita : 350 metri circa
🎒 Cosa portare: scarponcini da trekking con buona suola scolpita obbligatori, acqua, pranzo al sacco, vestiti adatti alla stagione.
💸 QUOTA DI PARTECIPAZIONE : 20 € a persona comprensivo di organizzazione e servizio guida ambientale + 2 visite/degustazioni
🕒 Orari e posto di ritrovo: ore 9.30 a San Casciano in Val di Pesa (punto preciso verrà comunicato agli iscritti) - Rientro previsto ore 16.30 circa
⚠️ La guida è in possesso di regolare assicurazione RC di legge.
I partecipanti NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
🌤️ In caso di meteo avverso l'escursione verrà cancellata. Verrete avvisati dalla guida il giorno prima alle ore 18.00
⭕ Camminata a numero chiuso - min 12 / max 25 partecipanti
EVENTO IN COLLABORAZIONE con PROLOCO SAN CASCIANO - COMUNE DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA.
Iscrizioni e informazioni:
Eleonora Grechi - Guida Ambientale
Cell. 392 0579570 - leviedelchianti@gmail.com
Per iscrizione: inviare un messaggio o una email lasciando nome, cognome e numero di telefono.
⚠️ ATTENZIONE: il pagamento sarà fatto durante la giornata dell'escursione ma, essendo questo evento a numero chiuso, condotto da una guida professionista, prego tutti, in caso di rinuncia, di voler avvertire in tempo utile per poter organizzare al meglio al gruppo e per fare il gruppo completo.
🥾 SCARPE DA TREKKING OBBLIGATORIE (chi ne è sprovvisto NON potrà partecipare alla camminata - dovrà comunque versare la quota prevista). Infatti se pur facile, come in ogni escursione in natura, alcuni tratti potrebbero essere scivolosi.
⚠️ ATTENZIONE: come in ogni escursione in natura, se necessario, il percorso potrebbe subire modifiche in base alle condizioni meteo e a situazioni contingenti.

Post popolari in questo blog

Scarpe da trekking: chi più spende meno spende, o meglio, chi più spende si fa meno male e fa meno fatica.

  Questo piccolo “trattato semi-serio” vuole spiegare, spero con chiarezza, il perché sia utile e necessario indossare le cose giuste ai piedi quando si decide di andare a camminare. Sono i piedi che ci portano in giro e dobbiamo averne cura e rispetto altrimenti, come moltissimi hanno già testato personalmente, con non pochi pentimenti, la vendetta dei piedi maltrattati arriverà funesta e puntuale e prevede: slogature, cadute, sbucciature, tendiniti, dolori alle gambe, dolori alla schiena e conseguente abbandono dell’hobby delle camminate. Dopo tanti anni che faccio la guida ambientale mi stupisco ancora delle tante persone che si intestardiscono di approcciarsi a questo hobby/sport/passione con calzature non adeguate. Tra l’altro spesso con forte “impermalosimento” nel caso ci si permetta di dare un consiglio. Non è raro, vi assicuro, che, nonostante le istruzioni date più e più volte, si presentino la mattina alle camminate persone con scarpe, come dico io, “da tapis roula...