Una serata dedicata al fantastico, selvaggio e mitologico cervo, l'animale re del nostro Appennino. La sua storia, la simbologia e l'origine del suo fascino che ha sempre ammaliato nobili, filosofi, poeti e cantastorie.
"Impiccheranno Geordie con una corda d'oro / È un privilegio raro / Rubò sei cervi nel parco del Re / Vendendoli per denaro" (Fabrizio De André)
E' arrivato per i cervi del nostro Appennino il momento speciale dedicato all'amore. E' il tempo in cui i cervi "cantano" nel folto bosco per far sentire la propria voce e la propria presenza alle femmine e agli altri maschi. Inno di forza e vanità. Preludio alla sfida e alla lotta. Sentir vivere il bosco di notte immersi in un'esperienza di ascolto unico e vibrante.
Punto di ritrovo: zona Santa Lucia - Panna - a pochi Km da Barberino di Mugello
Orario di ritrovo: ore 19.00
Percorso e impegno: facile - facile
Organizzazione della serata:
Rientro alle auto per le ore 22.30 circa
Sconto Soci Chianti Mutua 7.50 € (al momento dell'iscrizione inviare il numero di tessera socio ChiantiMutua)
Eleonora Grechi - Guida Ambientale
Cell. 3920579570
leviedelchianti@gmail.com
Per iscrizioni inviare un messaggio lasciando nome, cognome e numero di telefono.
ATTENZIONE: come in ogni escursione, se necessario, il percorso potrebbe subire modifiche in base alle condizioni meteo e a situazioni contingenti.