21 e 22 ottobre - Oro e Barolo - la poesia delle Langhe in autunno e alla ricerca dell'oro sul fiume
Un viaggio dedicato ai sognatori e ai degustatori, agli amanti della natura, del buon vino, dei colori e a chi non ha mai messo da parte i sogni di bambino.
Chi è di voi che non ha mai sognato di cercare l'oro nei fiumi..?
Una grande esperienza lungo il fiume Orba, per cercare l'oro come i leggendari cercatori di pepite dei vecchi film del far west.
E poi in Terra di Barolo, nel periodo del foliage, per degustare i piatti più tipici piemontesi e i vini delle Langhe, famosi in tutto il mondo. A ottobre, in uno scenario fantastico di borghi medievali e vigneti vestiti con i colori dell'autunno: magia e poesia, nel bello e nel buono!
Un weekend di esperienze uniche!
Un weekend che diventerà un ricordo da raccontare !
Si chiama Gold Rush: andar per fiumi e torrenti a caccia dell'oro.
Una grande esperienza che ci porterà in immersione totale nella natura: lungo un fiume, con tanta natura, tanta pace, concentrati alla ricerca di qualche pepita. Solo il rumore dell'acqua che scorre e della sabbia che gira sul setaccio.
E questo weekend sarà dedicato anche a fare un giro nelle Langhe: vino, foliage, cantine, piatti tipici, borghetti e panorami da foto!
Chi è di voi che non ha mai sognato di cercare l'oro nei fiumi..?
Una grande esperienza lungo il fiume Orba, per cercare l'oro come i leggendari cercatori di pepite dei vecchi film del far west.
E poi in Terra di Barolo, nel periodo del foliage, per degustare i piatti più tipici piemontesi e i vini delle Langhe, famosi in tutto il mondo. A ottobre, in uno scenario fantastico di borghi medievali e vigneti vestiti con i colori dell'autunno: magia e poesia, nel bello e nel buono!
Un weekend di esperienze uniche!
Un weekend che diventerà un ricordo da raccontare !
Si chiama Gold Rush: andar per fiumi e torrenti a caccia dell'oro.
Una grande esperienza che ci porterà in immersione totale nella natura: lungo un fiume, con tanta natura, tanta pace, concentrati alla ricerca di qualche pepita. Solo il rumore dell'acqua che scorre e della sabbia che gira sul setaccio.
E questo weekend sarà dedicato anche a fare un giro nelle Langhe: vino, foliage, cantine, piatti tipici, borghetti e panorami da foto!
1° GIORNO
In giro per le Langhe per ammirare il foliage e per degustare i vini considerati tra i più pregiati al mondo.
Partenza con BUS da Firenze e zone limitrofe. Arrivo nelle zona di Barolo.
Visita in azienda + cantina, e pranzo con piatti tipici della tradizione piemontese. Degustazione di 4 vini.
Visita del borgo di Barolo con possibilità per chi lo desidera, di visitare WiMu , Museo del Vino a Barolo. Questi luoghi sono molto fotografici.
Passeggiata nelle terre di Barolo per ammirare il foliage.
Arrivo in hotel - cena libera nel borgo di Barolo o su richiesta cena direttamente in hotel
In giro per le Langhe per ammirare il foliage e per degustare i vini considerati tra i più pregiati al mondo.
Partenza con BUS da Firenze e zone limitrofe. Arrivo nelle zona di Barolo.
Visita in azienda + cantina, e pranzo con piatti tipici della tradizione piemontese. Degustazione di 4 vini.
Visita del borgo di Barolo con possibilità per chi lo desidera, di visitare WiMu , Museo del Vino a Barolo. Questi luoghi sono molto fotografici.
Passeggiata nelle terre di Barolo per ammirare il foliage.
Arrivo in hotel - cena libera nel borgo di Barolo o su richiesta cena direttamente in hotel
2° GIORNO
Alla ricerca dell'ORO lungo il fiume nell'unica RISERVA NATURALE SPECIALE dove è possibile fare questo tipo di attività.
Arrivo con BUS in azienda agricola biologica dove faremo un necessario piccolo corso di formazione sulla tecnica di ricerca dell'oro sul fiume. Visita al museo dell'oro e al museo del mondo contadino. Prove pratiche. Successivo trasferimento lungo il torrente dove ognuno di noi avrà il tempo per cimentarsi in questa attività.
Pranzo al sacco.
L'oro trovato rimarrà di proprietà di chi lo ha trovato, come bel ricordo della giornata! 1 gr d'oro oggi vale 30€.
Alla ricerca dell'ORO lungo il fiume nell'unica RISERVA NATURALE SPECIALE dove è possibile fare questo tipo di attività.
Arrivo con BUS in azienda agricola biologica dove faremo un necessario piccolo corso di formazione sulla tecnica di ricerca dell'oro sul fiume. Visita al museo dell'oro e al museo del mondo contadino. Prove pratiche. Successivo trasferimento lungo il torrente dove ognuno di noi avrà il tempo per cimentarsi in questa attività.
Pranzo al sacco.
L'oro trovato rimarrà di proprietà di chi lo ha trovato, come bel ricordo della giornata! 1 gr d'oro oggi vale 30€.
Rientro a Firenze per le ore 20.00 (circa)
Costo del viaggio: 345 euro a persona
La quota comprende:
- pullman G.T
- hotel 3* (pernottamento e prima colazione)
- visita e degustazione di 4 vini in fattoria
- pranzo in azienda del primo giorno con piatti tipici piemontesi
- corso per ricerca dell'oro, ingressi museo dell'oro e museo contadino
- noleggio attrezzatura per attività di ricerca lungo il fiume
- guida / capogruppo per tutto il viaggio
- assicurazione viaggio
La quota comprende:
- pullman G.T
- hotel 3* (pernottamento e prima colazione)
- visita e degustazione di 4 vini in fattoria
- pranzo in azienda del primo giorno con piatti tipici piemontesi
- corso per ricerca dell'oro, ingressi museo dell'oro e museo contadino
- noleggio attrezzatura per attività di ricerca lungo il fiume
- guida / capogruppo per tutto il viaggio
- assicurazione viaggio
L'oro trovato rimane a chi lo trova (1 grammo oggi vale 30 €)
Per tutte le informazioni
www.certosaviaggi.it
Tel. 055 2049692
sabrina@certosaviaggi.it
Guida Eleonora
cell. 3920579570
leviedelchianti@gmail.com
www.certosaviaggi.it
Tel. 055 2049692
sabrina@certosaviaggi.it
Guida Eleonora
cell. 3920579570
leviedelchianti@gmail.com