Vi propongo una camminata bella e rilassante, proprio adatta a questo fine inverno che già pare stia lasciando il posto alla primavera in un momento in cui le prime fioriture fanno capolino dalla terra. Un camminata non solo per guardare cosa c'è ma anche per conoscere qualcosa di diverso e di buono e per entrare in un altro Chianti, quello più vero.
Andiamo a scoprire un bel posto sulle colline di San Casciano e Tavarnelle dove le strade bianche sono punteggiate di case sparse, antichi poderi e ville che parlano di antica nobiltà e mezzadria. Castelli e pievi che stanno appollaiate da secoli sui crinali e guardano lontano.
Santa Cristina, il Castello del Corno, la Pieve di San Pancrazio, tra le più antiche di tutto il Chianti.
Qualche pollaio con le oche a fare la guardia e qualche pecora qua e là.
Il Chianti non è solo vino e olio, vigneti e oliveti. Ci sono angolini tra le colline dove resistono pascoli e pastori che non hanno dimenticato le antiche tradizioni.
Non c'è miglior modo di conoscere un luogo che quello di "camminarlo" e "mangiarlo" e soprattutto parlire con le persone che qui vivono e lavorano! Dunque avanti camminatori curiosi e golosi.
Andiamo a scoprire un bel posto sulle colline di San Casciano e Tavarnelle dove le strade bianche sono punteggiate di case sparse, antichi poderi e ville che parlano di antica nobiltà e mezzadria. Castelli e pievi che stanno appollaiate da secoli sui crinali e guardano lontano.
Santa Cristina, il Castello del Corno, la Pieve di San Pancrazio, tra le più antiche di tutto il Chianti.
Qualche pollaio con le oche a fare la guardia e qualche pecora qua e là.
Il Chianti non è solo vino e olio, vigneti e oliveti. Ci sono angolini tra le colline dove resistono pascoli e pastori che non hanno dimenticato le antiche tradizioni.
Non c'è miglior modo di conoscere un luogo che quello di "camminarlo" e "mangiarlo" e soprattutto parlire con le persone che qui vivono e lavorano! Dunque avanti camminatori curiosi e golosi.
Dettagli escursione
Camminata ad anello di 14 km circa su facili sentieri e strade bianche
Difficoltà: facile
Impegno: facile/medio
Dislivello in salita 350 metri
Camminata ad anello di 14 km circa su facili sentieri e strade bianche
Difficoltà: facile
Impegno: facile/medio
Dislivello in salita 350 metri
Cosa portare: scarpe da trekking obbligatorie, pranzo al sacco, acqua, abbigliamento adatto alla stagione.
Costo: 15 € a persona comprensivo di organizzazione e accompagnamento guida ambientale + 12 euro degustazione di formaggi in azienda con pane e vino.
Sconto Soci Chianti Mutua 7,50 € (da comunicare al momento dell'iscrizione inviando il numero di tessera socio)
Costo: 15 € a persona comprensivo di organizzazione e accompagnamento guida ambientale + 12 euro degustazione di formaggi in azienda con pane e vino.
Sconto Soci Chianti Mutua 7,50 € (da comunicare al momento dell'iscrizione inviando il numero di tessera socio)
Gruppo minimo 10 persone
Orari e posto di ritrovo: ore 9.30 San Pancrazio (San Casciano in Val di Pesa)
Orari e posto di ritrovo: ore 9.30 San Pancrazio (San Casciano in Val di Pesa)
Orario fine: ore 16.30 circa
La guida è in possesso di regolare assicurazione RC di legge.
I partecipanti NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
In caso di meteo avverso l'escursione verrà cancellata. Verrete avvisati dalla guida il pomeriggio del giorno precedente.
La guida è in possesso di regolare assicurazione RC di legge.
I partecipanti NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
In caso di meteo avverso l'escursione verrà cancellata. Verrete avvisati dalla guida il pomeriggio del giorno precedente.
Info e prenotazioni:
Eleonora Grechi
cell. 3920579570
leviedelchianti@gmail.com
Eleonora Grechi
cell. 3920579570
leviedelchianti@gmail.com
Per iscrizione: inviare un messaggio o una email lasciando nome, cognome e numero di telefono.
ATTENZIONE: il pagamento avverrà in giornata ma faccio presente che la camminata è a numero chiuso quindi nel caso che decidiate di non partecipare vi chiedo di volermelo comunicare in tempo utile per poter far partecipare altre persone in lista di attesa e per poter fare il gruppo completo. Grazie.