Domenica 15 agosto - Ferragosto in montagna - Lato B del Corno alle Scale e Rifugio Portafranca (PT)
Le nostre bellissime montagne ci rigenerano: aria buona, panorami, praterie e ruscelli, vento fresco...
Vi propongo una bella escursione appenninica, nella vallata dell'Orsigna, tra le faggete e le praterie sommitali di erbe di montagna e mirtilli, intorno alla cresta del Monte Gennaio (1810 metri).
Vi propongo una bella escursione appenninica, nella vallata dell'Orsigna, tra le faggete e le praterie sommitali di erbe di montagna e mirtilli, intorno alla cresta del Monte Gennaio (1810 metri).
L'itinerario è suggestivo e molto panoramico nel cuore della montagna Pistoiese. Cammineremo a quote dai 1200 ai 1680 metri per trovare fresco, colori, aria buona e relax ! Dalla Casetta de' Pulledrari ci inoltreremo nella splendida faggeta della Foresta del Teso. Cammineremo su un tratto di dolce sentiero sotto la cima del Monte Gennaio, poi su ampissime praterie con lo spettacolo del Corno alle Scale davanti agli occhi. E ancora il Monte Cimone e l'inconfondibile sagoma del Libro Aperto, fino all'Amiata e al Falterona e molto altro! Raggiungeremo nel primo pomeriggio il Rifugio Portafranca. Una sosta rilassante sul terrazzo naturale panoramicissimo del rifugio. Qui potremo fare una buona merenda e prendere un buon caffè! Con calma...
Quota minima 1200 metri - quota massima 1650 metri.
Ritrovo: ore 9.30 davanti Casetta Pulledrari - Via del Teso 1 - 51028 San Marcello Pistoiese (PT)
Durata escursione: intera giornata (rientro previsto alle auto per le ore 17.00)
Lunghezza: 16 km circa
Difficoltà : media
Impegno: medio
Dislivello: 700 metri
Adatto a: persone allenate con passo sicuro, no vertigini e con abbigliamento adatto alla montagna.
Difficoltà : media
Impegno: medio
Dislivello: 700 metri
Adatto a: persone allenate con passo sicuro, no vertigini e con abbigliamento adatto alla montagna.
Occorrente: Pranzo al sacco, acqua almeno 2 litri, scarpe da trekking obbligatorie, abbigliamento adatto alla montagna.
Attenzione, come già scritto, andiamo in montagna quindi nello zaino va messo anche quanto può far comodo in caso di pioggia, vento e freddo.
Attenzione, come già scritto, andiamo in montagna quindi nello zaino va messo anche quanto può far comodo in caso di pioggia, vento e freddo.
COSTO: 20 euro a persona che comprende organizzazione e servizio guida ambientale escursionistica per l'intera giornata.
Gruppo piccolo massimo 15 persone.
Gruppo piccolo massimo 15 persone.
La guida è in possesso di regolare assicurazione RC di legge.
I partecipanti NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
In caso di meteo avverso l'escursione verrà cancellata. Verrete avvisati dalla guida il pomeriggio del giorno precedente.
In caso di meteo avverso l'escursione verrà cancellata. Verrete avvisati dalla guida il pomeriggio del giorno precedente.